Donna Moderna Moda
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Moda

Tourbillon: un temporary shop da favola

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

di Silvia Marzucchi

Share

28.04.2009

1 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

2 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

3 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

4 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

5 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

6 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

7 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

8 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

9 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

10 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

11 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

12 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

13 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

14 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

15 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

16 di 16 -

Uno spazio magico nel cuore di Milano (viale regina Giovanna, 24) dove la creatività prende forma. L'idea è di Adriana Morandi e Diana Eugeni, fashion designer. Un luogo dal sapore internazionale in bilico tra moda, casa e corpo. Ogni giorno un appuntamento fisso: il tea time alle 17.00. Come tra amiche, sorseggiando una buona tazza di thè, è possibile provare abiti e accessori unici. Un temporary shop (resterà aperto fino al 17 maggio) capace di raccontare un mondo di linee, tessuti e paesaggi. Come uno scrigno... Ecco i vestiti di Adriana Morandi, di Diana Eugeni e di Andrea Folgosa; i cappelli di Nafi de Luca, di Keiko Suganuma e di Cristina Simen. E ancora i quadri di Rita Pedulla, gli accessori in argento e plexiglass di Simona Borghi e di Fabio Lucchetti. Per la casa, invece, le lampade di Diego Sferrazza e le coperte di Poemo. E assolutamente da non perdere i superfashion vestiti da bambina della linea Petit by Adriana Morandi.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Tendenze
Genny a Milano Moda donna: la sfilata
Casa
5 pezzi di design che non dovrebbero mancare nella tua casa
Lavoro
Quali sono le app che ti permettono di creare il tuo shop online?
Pronte per l’estate? Gli indirizzi da non perdere
Lovely Shop: moda mare, abbigliamento e intimo per non passare inosservati
Moda
Kobi Levi: scarpe o opere d'arte? La collezione 2012
Moda
I fiori sbocciano sulla nuova linea da bambina Benetton
Moda
Atelier Kore sfila a Palazzo Visconti a Milano
Moda
The Vintage Project: a Scalo Milano apre un charity shop
Moda
Il salottino di montagna
Moda
Idee per il soggiorno
Moda
Vieni al Temporary Store di Tescoma: ci siamo anche noi!
Genitorialità
L'importanza della favola prima di andare a letto

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata