

Il trench fu creato da Thomas Burberry per gli ufficiali britannici nella Prima guerra mondiale per tenerli asciutti in trincea. Tutti gli elementi caratteristici del trench avevano una funzione, come le spalline che servivano a riporre guanti e berretto, e, pur avendo perso di utilità questi particolari resistono ancora. Ecco quindi una carrellata che parte dal classico fino alle rivisitazioni di questo capo indispensabile.
La versione classica in beige del Burberry con interno scozzese
“Metti un trench, e all’improvviso ti senti Audrey Hepburn che passeggia lungo la Senna” Michael Kors. Da questa settimana iniziamo un piccolo percorso tra i capi indispensabili nel guardaroba di una donna. Partiamo dal Trench!

Di Burberry Prorsum la nuova versione del trench in blu cina con bottoni neri

Tendente al classico il modello dal collo ampio di Luciano Soprani

Tradizionale il modello dalla linea asciutta di The golden Age

Il modello Bogart di Mango in bianco ghiaccio ha i polsi ingentiliti da una arricciatura

Una versione raffinata ma poco adatta alla pioggia è quella in camoscio di Stradivarius

Lineare e semplice il modello con fodera chiara di La Redoute

Di H&M la versione a mantella del trench, forse poco vicina all’originale ma di tendenza

In felpa il modello zippato taglio al vivo di Dimensione Danza
Vedi anche











