
La musica, gli stili e le vite di due delle più grandi cantautrici della musica italiana che oggi come negli anni Settanta riescono ad ammaliare con la loro carica e trasgressività
Che anno quel 1965! La fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta hanno cambiato la musica, il modo di ballare e di vivere, oltre che i rapporti con la generazione precedente, dei giovani italiani. Era febbraio quando apre i battenti a Roma il Piper, subito diventato simbolo e cuore del movimento Beat - figuriamoci che a giugno arrivano persino i Beatles.
Ma quel piccolo, grande locale ha dato anche il nome ad una ragazza, Patty Pravo, che continua a essere ricordata ancora oggi, a 70 anni, come "la ragazza del Piper", nonostante il suo periodo beat copra meno di un decennio in un carriera lunga più di 50 anni. Il fatto è che Patty è stata la prima icona femminile che era espressione diretta di quella stagione degli anni '60 dove sono state fissate le nuove regole della cultura pop. Ma non è l'unica ad aver fatto di quegli anni il simbolo di una cultura trasgressiva e audace, capace di gridare senzasioni ed emozione. Con la bionda Patty, anche la mora Loredana Bertè vince la nostra statuetta per una carriera tra passioni e drammi.

Oggi, sul palco dell'Ariston, hanno dimostrato che a venti come a settant'anni si può continuare ad essere rock, nell'animo e fuori: due "signore" (la Bertè ci perdonerà per questa citazione) da milioni di dischi venduti e dal carisma ineguagliabile. Difficile pensarle ora nel loro periodo "bontoniano" anche se tutte e due lo hanno passato e assecondato secondo le mode del tempo. Nelle loro lunghissime carriere hanno dimostrato più volte (anche duettando insieme) di possedere quel twist e quella "pericolosità" - anche talvolta attraverso look e acconciature decisamente folli - che piace. Piace ad intere e trasversali generazioni.
Insomma potremmo anche definirle (senza che Chiara Ferragni se la prenda) che sono entrambe una sorta di influencer ante litteram, della musica italiana ma anche dello stile: sono sempre state un passo avanti a tutte.
E noi le abbiamo messe a confronto.
Ecco la "ragazza del Piper"...
...e la "signora" del rock italiano.
E ora alzate il volume e godevi il mitico duetto che ci hanno regalato all'Arena di Verona nel 2016 con "Mi manchi".
Vedi anche










