
Piccola guida a fumetti per capire i cambiamenti climatici. E le misure necessarie a fermarli
-
Il 2016 è stato l’anno più caldo dal 1880. La temperatura della Terra è stata di 0,94 gradi centigradi superiore alla media del 1900. La conferma arriva dalla Nasa, l’Agenzia spaziale americana, e dalla Noaa, l’Agenzia federale statunitense per la meteorologia.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Secondo l’Aea, l’Agenzia europea dell’ambiente, dal 1980 a oggi gli eventi naturali estremi hanno generato perdite economiche superiori a 400 miliardi di euro.
Per il World economic forum, il cambiamento climatico è tra i rischi più grandi del prossimo decennio.
Di riscaldamento globale parla An inconvenient sequel, appena presentato al Sundance Film Festival. Il documentario di Bonni Cohen e John Shenk, con l’ex vicepresidente Usa Al Gore, è il seguito del cult Una scomoda verità.
Riproduzione riservata