

L'app di Giallo Zafferano non ti suggerisce solo le ricette. Ti permette di spuntare gli ingredienti di una ricetta e di averli sulla lista della spesa. Qui ti spieghiamo come utilizzarla
"Ogni giorno più smart" è un progetto di Donna Moderna. Sul web, sul magazine e sui social ti accompagniamo alla scoperta degli strumenti digitali che ti permettono di restare a casa ma anche di vivere da protagonista tutto quello che succede nel mondo.
In questi giorni di isolamento a casa chi non ha preparato una pizza, una torta o provato per la prima volta un piatto nuovo? E, sicuramente, molti lo avranno fatto con l'aiuto di Giallo Zafferano, perché cliccando su un motore di ricerca il piatto che si vuole cucinare, il sito (giallozafferano.it) compare sempre in testa alla pagina. Le chiavi del successo costruito in questi anni sono la sua community, le persone che a casa realizzano le ricette. E poi il fatto che ogni piatto, prima di comparire, viene provato più volte con utensili e strumenti di casa, che ognuno di noi possiede. Affidabile e conosciuto da tutti, Giallo Zafferano ha anche un'app da scaricare sul cellulare. Che cosa offre di più? Se hai a disposizione uno smartphone te lo spieghiamo subito.
Come procedere: i passi iniziali
1 Vai su Apple Store o Google Play e cerca l’app di Giallo Zafferano. Ti compariranno Giallo Zafferano: le Ricette e Giallo Zafferano Magazine. Il secondo è la versione digitale del giornale che trovi anche in edicola.
2 Installa l'app scaricando Giallo Zafferano: le Ricette. A questo punto hai due possibilità: seguire il tutorial oppure andare a destra in alto e cliccare su Salta .
3 Se scegli di seguire il tutorial in 5 click, scorri cliccando sulla freccia in basso a destra (o scorrendo con il dito verso sinistra) e ti compariranno in questo ordine le funzioni: Cerca, Scopri, Partecipa, Ricettari e Lista spesa.
4 Se invece clicchi Salta, comparirà una finestra con scritto Personalizza la tua esperienza. Cosa significa? Guarda in basso, c'è una banda gialla con scritto Accetta. Se la premi, come succede per tutte le altre applicazioni, significa che accetti i cookies (biscottini). I cookies vengono utilizzati per promuovere contenuti, anche pubblicitari, di tuo interesse.
5 A questo punto sei arrivato alla home e riceverai la richiesta per autorizzare la condivisione della posizione e quella per le notifiche.
Che cosa ti offre l'app di Giallo Zafferano
E ora esploriamo tutto quello che offre l'app.
Sotto un bella foto ci sono per prime le Ricette in evidenza. Se le apri, troverai tutto quello che ti serve perché il piatto ti riesca a colpo sicuro. Oltre alla lista degli ingredienti hai
1 un video in cui una persona ti guida nel realizzare il piatto
2 una spiegazione che approfondisce le cose da sapere sull'ingrediente principale. Per esempio, nel caso della Torta alla ricotta e cioccolato si parla della ricotta, quella che si usa per farcire i cannoli e preparare la pastiera.
3 gli step fotografici che ti mostrano passo passo il procedimento (per questa torta sono 27)
4 come conservare la preparazione e il consiglio in più
Accanto alla lista degli ingredienti c'è un +, a cosa serve? Se lo clicchi ti chiedono di registrarti (lo puoi fare anche utilizzando il tuo account facebook). Facendolo crei un tuo account che ti rende riconoscibile quando posti le ricette e scrivi i commenti. In questo modo potrai anche utilizzare una funzione importante: aggiungere alla lista della spesa dell'app, il cui simbolo è un cestino, gli ingredienti della ricetta che hai scelto, tutti o solo quelli che ti mancano. Comodo no?
Ora ritorna alla ricetta: appena sotto ci sono, oltre alla difficoltà e ai tempi, un'indicazione del costo (molto basso, basso e così via), le calorie per porzione (se clicchi sul + info compare anche la scheda nutrizionale), oltre ad altre informazioni. Per esempio se il piatto è vegetariano, senza glutine. Non ti dimenticare della stellina a sinistra: è lì che, cliccandola, puoi votare la ricetta. Se la vuoi commentare, scorri fino in fondo dove trovi Scrivi un commento e Fotografa il tuo piatto, quello che hai realizzato tu.
Torniamo alla home iniziale. Le altre categorie fra cui scegliere le ricette sono: Benessere, Ricette in un minuto e Ricette di stagione. Ogni piatto ti compare con tutte le informazioni che abbiamo descritto per la Torta al cioccolato.
Le Ricette in un minuto
Le Ricette in un minuto, sono ricette salva tempo. Qui vai direttamente a un video in cui vedi l'esecuzione della preparazione. Io per esempio ho provato al volo (mancava mezz'ora al pranzo) i Noodles con pollo e gamberi. In questo caso hai un video che ti mostra direttamente la preparazione, il focus è prima sul piano di lavoro, la ciotola in cui mettere gli ingredienti, poi si passa ai fornelli: vedi le mani che eseguono le diverse operazioni mentre sullo schermo compaiono le dosi. Basta fermarlo ogni tanto mentre sei in cucina e alla fine, ecco i noodles pronti!
Le Ricette degli chef
Ti piacerebbe misurarti con la ricetta di uno chef stellato? Scorri e hai le Ricette degli chef. Sì, proprio loro ti regalano una loro ricetta e li puoi riconoscere perché compaiono nel tondo con le faccine. Io riconosco Enrico Cerea, che in questi giorni sta lavorando alla mensa dell'Ospedale costruito dagli Alpini a tempo record a Bergamo. E poi ci sono Sal De Riso, pasticcere della Costiera che a Pasqua ha preparato le colombe solidali; Viviana Varese con il suo ristorante Viva all'interno di Eataly a Milano, Cristina Bowerman, la chef dai capelli rosa a capo di Glass Hostaria a Roma. Nessuna paura: anche qui trovi le ricette spiegate con gli step, passo passo. In più gli chef danno direttamente loro i consigli.
Ancora qualche consiglio
Per finire, vediamo i simboli, oltre a quello della home che ti rimanda sempre alla pagina iniziale.
Se cerchi una ricetta, seleziona il simbolo della cloche (quello a forma di campana che utilizzano nei ristoranti di alta cucina per portare in tavola i piatti importanti) e qui scegli fra primi, secondi, insalate e torte. Ci sono anche le bevande e le marmellate.
Il cuore, una volta selezionato, ti mostrerà le ricette che hai selezionato e che sono finite qui, componendo il tuo ricettario del cuore e che puoi personalizzare con le foto delle tue ricette.
Che altro posso dire? Buon appetito con Giallo Zafferano
Vedi anche











