

La mattina che segue la notte degli Oscar, porta sempre due domande: chi ha vinto la statuetta, chi ha vinto sul mitico red carpet di Hollywood. E le sorprese sul palco del Dolby Theater di Los Angeles in questi Oscar 2022 sono state parecchie. La prima è stata il pugno di Will Smith (miglior attore per King Richard) al presentatore Chris Rock: Jada Pinkett Smith soffre di alopecia e l’attore non ha apprezzato la battuta sui capelli rasati a zero della moglie fatta dal comico (che ha incassato alla grande).
L'Oscar 2022 al miglior film
La seconda è il premio al miglior film, che è andato a Coda - I segni del cuore, la storia di una famiglia di pescatori sordomuti, girata nel linguaggio dei segni (due note: è il remake del film francese La Famiglia Bélier del 2014, e il titolo è l’acronimo di Child of Deaf adult/s, figlio di adulti sordi). Infine gli strepitosi: spiace dirlo, ma qui gli uomini presenti alla notte più favolosa del cinema si aggiudicano molti applausi.
Jane Campion: premio per la miglior regia
A riscattare la platea femminile è Jane Campion: con Il potere del cane è il secondo anno che una donna si aggiudica l’Oscar 2022 per la miglior regia (l’anno scorso era stata Chloe Zhao con Nomadland). Miglior attrice è Jessica Chastain, alla sua seconda nomination, per Gli occhi di Tammy Faye, mentre per la non protagonista la statuetta è andata a Ariana DeBose di West Side Story: Ariana porta due tabù in un colpo solo in quanto è la prima premiata afro-latina e gay. Non era mai successo prima e l’attrice ha saputo scegliere il messaggio giusto con il suo commento «c’è posto per noi».
L’Oscar 2022 al miglior film straniero
Altra sorpresa il premio al miglior attore non protagonista, Troy Kotsur, che in Coda ha il ruolo del padre ed è il primo attore non udente a salire sul palco del Dolby Theater. L’Oscar 2022 al miglior film straniero non è andato, come speravamo, a Paolo Sorrentino per il suo È stata la mano di Dio ma al giapponese Drive my car. Consoliamoci pensando ai premi che abbiamo deciso di assegnare noi: ecco i look del red carpet che ci sono piaciuti.
Oscar 2022: i look più belli
Guarda anche: I beauty look degli Oscar 2022
Vedi anche











