Gli uomini italiani che ci piacciono (e perché)

Quando abbiamo pubblicato la classifica dei 10 uomini più belli al mondo (in occasione della Giornata internazionale dell'uomo), sapevamo che avremmo provocato indignazione e anche una certa dose di risentimento tra le nostre lettrici, tra chi lamentava l'inspiegabile assenza di Patrick Dempsey (l'insostituibile Dottor Stranamore di Grey's Anatomy) e chi ammetteva candidamente di non conoscerne nemmeno uno. Due lamentele, però, ci hanno colpito particolarmente (no, non quella su Dempsey, signore): che non ci fosse neanche un italiano e che il concetto di "prestanza fisica" fosse inteso troppo lettaralmente. Come a dire, anche meno "canonicamente" belli, eh, va bene lo stesso. 

È finita che ce la siamo legata al dito e abbiamo stilato un'altra classifica: quella degli uomini italiani che ci piacciono (e perché). Senza podio, però, che sono tutti ugualmente interessanti. Da Francesco Renga alla rivelazione Manuel Agnelli, passando per Claudio Marchisio e l'inimitabile Alberto Angela, ce n'è per tutti i gusti: che qualcuno si lamenti, ora. 

1 di 18 -

Francesco Renga Perché in fondo, siamo romantiche anche noi. 

Crediti Olycom 

2 di 18 -

Luca Argentero Praticamente un plebiscito popolare. 

Crediti Olycom 

3 di 18 -

Alberto Angela Lo ascolteremo per ore, anche se la puntata sull'Impero Romano ormai la sappiamo a memoria. 

Crediti Olycom

4 di 18 -

Marco Mengoni Sempre per la storia dell'essere romantiche, almeno un po'.  

Crediti Olycom 

5 di 18 -

Claudio Marchisio Per la quota sport, sperando di vederlo tornare presto alla forma ideale dopo il brutto infortunio della scorsa stagione. 

Crediti Olycom

6 di 18 -

Marco Bocci Per la quota belli, dai. 

Crediti Olycom

7 di 18 -

Alessandro Preziosi Sempre per la quota belli. 

Crediti Olycom

8 di 18 -

Roberto Bolle Quota eleganza. 

Crediti Olycom 

9 di 18 -

Alessandro Cattelan Il giovane presentatore ci piace perché è simpatico, spigliato, sempre sul pezzo. E tanto carino. 

Crediti Olycom

10 di 18 -

Manuel Agnelli Qui c'è chi si vanta di averlo scoperto quindici anni fa, e chi dopo averlo visto a X-Factor trova accettabile, anzi doveroso, che gli uomini si stirino i capelli.

Crediti Olycom

11 di 18 -

Carlo Cracco È stata dura scegliere tra lui e Massimo Bottura, ma alla fine abbiamo scelto lui. 

Crediti Olycom

12 di 18 -

Claudio Santamaria Perché è intergenerazionale, piace dai quindici ai sessant'anni senza interruzione. 

Crediti Olycom

13 di 18 -

Gregorio Paltrinieri Medaglia d'oro di Rio, per la quota sporta/parte seconda. E perché nel cuore di tutte è già il nuovo Rosolino/Magnini. 

Crediti Olycom

14 di 18 -

Alessandro Borghi Nuovi volti del cinema italiano. 

Crediti Olycom 

15 di 18 -

Luca Marinelli Nuovi volti del cinema italiano, parte seconda. 

Crediti Olycom 

16 di 18 -

Alessandro Gassman Indissolubile.  

Crediti Olycom 

17 di 18 -

Lino Guanciale Nuovi volti della tv italiana. 

Crediti Olycom 

18 di 18 -

Lino Guanciale Nuovi volti della tv italiana, parte seconda. 

Crediti Olycom 

Riproduzione riservata