Donna Moderna Help
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Help > Genitorialità

E-book o libri di carta: quali sono i più adatti per i bambini?

I genitori sono più restii mentre i bambini preferiscono il digitale

di Serena Sabella

Share

07.07.2015

Le nuove tecnologie, la rete, i device portatili hanno creato nuovi sistemi di relazione e di condiv

Le nuove tecnologie, la rete, i device portatili hanno creato nuovi sistemi di relazione e di condivisione facendo nascere nuove tendenze che interessano anche il mondo dell'infanzia. In particolare l'e-reading è, più o meno dalla nascita degli e-book, un argomento che vede schierate due fazioni: da un lato i conservatori sostenitori della carta e dall'altra i sostenitori dell'innovazione e quindi degli e-book. Questa divisione sembra essere caratterizzata da un generation gap che fotografa i bambini come amanti di Kindle, Kobo, tablet e altri e-readers e i genitori che, impauriti, cercano di tenere viva la tradizione dei libri cartacei soprattutto durante il rito della buonanotte.

L'argomento è stato anche oggetto di due ricerche: PlayCollective e Digital Book World, nel gennaio 2013, hanno condotto una serie di indagini, esplorando quale sia, negli Stati Uniti, l'approccio ai nuovi media di lettura da parte dei bambini e dei genitori; nello stesso periodo Filastrocche.it, Happi ideas, Mamamò e Nati per Leggere, in collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche), MLOL (MediaLibraryOnLine) e FattoreMamma, hanno coinvolto 1000 utenti tra genitori, insegnanti, educatori e bibliotecari con bambini dai 3 ai 10 anni.

I risultati delle due indagini sono quasi sovrapponibili
Dalla ricerca emerge che il 70% degli intervistati non usa libri digitali per bambini, percentuale che rimane invariata fra i bibliotecari e gli insegnanti che, rispettivamente, nel 44% e nel 33,3% dei casi dice di non avere gli strumenti idonei per leggerli.
La popolarità dei diversi dispositivi e-readers, tablet, smartphone, computer varia nel a seconda dell'età degli intervistati e dei loro figli: l'adozione complessiva dei  libri digitali raggiunge cifre ragguardevoli con più del 90% dei bambini fino a tredici anni che almeno una volta a settimana utilizza dispositivi elettronici proprio a questo scopo, mentre, per la lettura della buonanottei, il 60% dei genitori preferisce ancora i libri cartacei.

E come sono visti gli e-book nella vita scolastica?
I genitori, quando si parla di scuola e di apprendimento, cambiano totalmente idea: ritengono che gli e-book e i libri stampati siano ugualmente utili e, inoltre, considerano un plus la presenza di opzioni interattive avanzate all'interno dei libri elettronici, tanto da spingere il 35% di loro ad affermare che tali caratteristiche siano un elemento importante nella scelta di un titolo da acquistare, in netto aumento rispetto al 27% dell'anno precedente.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Fai-da-te
Come realizzare un book fotografico
Genitorialità
Viaggiare in auto con i bambini
Idee in cucina
Pane, olio e pomodoro
Genitorialità
Tutorial lavoretti di Natale: i fiocchi di neve con la carta
Genitorialità
Chicco Trio Living e Black Label
Psico
Come usare gli ebook
Psico
I tablet per i bambini
Genitorialità
Le scarpe comode per i bambini
Genitorialità
Sei biciclette molto speciali
Genitorialità
Plasmon
Relazioni
Ricomincia la scuola: le star e i loro figli
Personaggi
I book club che ti aiutano a scegliere i libri

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata