Ricoverato al San Raffaele di Milano per uno scompenso cardiaco viene sottoposto in questi giorni ad accertamenti. "Nulla di preoccupante", fanno sapere da Forza Italia, solo controlli programmati da tempo. La sua vita in 20 foto
Due mogli, due divorzi, una compagna ufficiale, cinque figli e, tra poco, dieci nipoti. Il tutto condito da molte gioie (quelle che gli ha regalato la sua famiglia e il suo Milan) e qualche delusioni (sempre regalate da amori e calcio). Il Silvio Berlusconi privato, per quelli che lo conoscono da vicino, è molto diverso dal personaggio pubblico amato e odiato da tanti.
L'imprenditoria
Politico e imprenditore, Silvio Berlusconi è nato a Milano il 29 settembre del 1936. Dall'inizio degli anni Settanta è, nel bene e nel male, uno dei principali protaginisti della storia del nostro Paese. Sì, perché Silvio Berlusconi, laureato in Giurisprudenza, si stanca ben presto della scrivania e dedica tutta la sua vita alla costruzione: di Milano Due prima, la città satellite alle porte del capoluogo lombardo nel 1970, cui segue la realizzazione di Milano Tre e del centro commerciale Il Girasole.
La televisione
Ma non si dedica solamente alla costruzione di quartieri residenziali. All'inizio del decennio d'oro, gli anni Ottanta, getta le basi per la trasformazione definitiva della televisione italiana: la Tv via cavo di Milano Due diventa una televisione nazionale. Nascono Canale 5, prima rete televisiva nazionale alternativa alla Rai e Publitalia, la relativa concessionaria di pubblicità. Queste attività fanno capo all'holding Fininvest, fondata nel 1978. Ma il successo non lo ferma. Anzi. Grazie alle conferme ottenute con Canale 5, acquista le reti televisive Italia Uno (da Rusconi nel 1982) e Retequattro (da Mondadori nel 1984) che trasforma in un network nazionale che ancora oggi segna un successo dietro l'altro.
Lo sport
A Silvio Berlusconi non piace stare in panchina però e con il business ben avviato e rodato segue le sue passioni: il calcio, con il Milan di cui è Presidente dal 1986, e la politica, tanto che nel 1994 decide di scendere in campo e seguire attivamente la vita del Paese fondando il partito di centro-destra Forza Italia.
Le donne
E poi ci sono le 'sue' donne. Quelle della vita come Carla Dall'Oglio e Veronica Lario, le due mogli; poi le figlie, Marina, Barbara ed Eleonora; e l'ultima compagna, Francesca. E in mezzo qualche scappatella e tante polemiche.
120
Credits: Getty Images
Le capacità imprenditoriali di Silvio Berlusconi sono indubbie. Ma sulle sue doti di politico non tutti sono pronti a scommetere. Berlusconi nonostante la pena (nel 2013 viene condannato dopo tre gradi di giudizio) e nonostante non sia più eleggibile continua ad essere un grande trascinatore nella storia del Partito e del Paese. .
220
Credits: Getty Images
Un partito nato nel gennaio 1994 quando Silvio Berlusconi annuncia il suo ingresso in politica: si dimette da tutte le cariche ricoperte nel Gruppo Fininvest e fonda Forza Italia.
320
Credits: Getty Images
Forza Italia in soli tre mesi arriva a superare il 20% dei consensi alle elezioni politiche grazie alle alleanze con Alleanza nazionale di Gianfranco Fini, la Lega Nord di Umberto Bossi e il Ccd di Pierferdinando Casini e Clemente Mastella.
420
Credits: Getty Images
Ma Silvio Berlusconi è anche un uomo e in quanto tale ha avuto le sue debolezze. Una su tutte sono state le donne. Dal 2012 è ufficialmente 'fidanzato' con la giovane (è nata nel 1985!) Francesca Pascale che da grande fan e sostenitrice del leader politico è arrivata a casa sua.
520
Credits: Getty Images
Prima di Francesca, tante donne e due mogli. Della sua prima consorte Carla Dall'Oglio Berlusconi ha solo parole buone: "Una grande mamma e una gran signora. Si è comportata sempre con ammirevole riservatezza. La stimo molto, ed è stata per i miei figli la madre migliore possibile. Le nostre strade si sono divise da molti anni, ma non c'è stato, da allora, un solo momento nel quale non si sia comportata con una discrezione esemplare, restando sempre vicina ai nostri figli con grande dedizione e generosità".
620
Credits: Getty Images
Con Carla Dall'Oglio Berlusconi ha avuto due figli: Marina e Pier Silvio a capo rispettivamente di Mondadori e Mediaset.
720
Credits: Getty Images
Al contrario, con la seconda moglie, Veronica Lario, non è finita affatto bene: la discrezione non è stata il suo forte e la richiesta di pubbliche scuse è arrivata a mezzo stampa. Su Repubblica!
820
Credits: Getty Images
Sul divorzio da Veronica, Silvio Berlusconi ha confessato che è stato “più doloroso" di quello dalla prima moglie perché "Alcuni passaggi della vicenda mi hanno anche ferito", dice il Cavaliere.
920
Credits: Getty Images
Ecco Silvio Berlusconi con Barbara, primogenita del suo secondo matrimonio e vice-presidente del Milan. Dei tre figli nati dal matrimonio durato 20 anni con la Lario dice: "La cosa più importante è l'affetto che i nostri tre figli continuano a portare a entrambi i genitori, confermando così di avere ricevuto un'ottima educazione e di essere dotati di grande equilibrio. Il gruppo che ho fondato comprende una serie di attività molto diversificate, e sono certo che strada facendoBarbara, Eleonora e Luigi potranno inserirsi e trovare una collocazione attiva, di responsabilità vera e di piena soddisfazione, come è già stato per Marina e Pier Silvio. In questo, penso di essere un padre giustoe equanime".
1020
Credits: Getty Images
Silvio Berlusconi festeggia insieme ai 'suoi ragazzi' come ama definirli. Il calcio e il Milan sono da sempre una sua grande passione. Anche nei 'momenti difficili'.
1120
Credits: Getty Images
Eleonora e Luigi Berlusconi.
1220
Credits: Getty Images
Silvio Berlusconi, quando era presidente del Consiglio, insieme all'allora Pontefice, oggi Papa Emerito, Joseph Ratzinger.
1320
Credits: Getty Images
Festeggiamenti in corso fuori dalla sua casa di Arcore, in Brianza, durante una delle campagne elettorali che lo hanno visto protagonista.
1420
Credits: Getty Images
Silvio Berlusconi vanta 4 incarichi come Presidente del Consiglio del Ministri, Ministro degli esteri, della salute e delle finanze. Alle sua spalle lascia anche la trasformazione del suo partito da Forza Italia a Popolo della Libertà, e il nuovo ritorno a Forza Italia nel 2013.
1520
Credits: Getty Images
Eccolo insieme a Romano Prodi nel 2006 dopo la sua sconfitta politica.
1620
Credits: Getty Images
Un ritratto divertente del Cavaliere insieme al presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
1720
Credits: Getty Images
Insieme all'amico di sempre, Vladimir Putin.
1820
Credits: Getty Images
Eccolo ancora durante un tour in America insieme all'allora presidente americano George W. Bush e alla moglie Laura.
1920
Credits: Getty Images
Con l'ex Primo Ministro inglese Tony Blair.
2020
Credits: Getty Images
Silvio Berlusconi una volta confessò che sua madre gli scrisse l'epitaffio: “Una volta a cena ne parlammo scherzandoci sopra. Il mattino dopo mi portò un foglietto su cui aveva scritto, non più per gioco ma seriamente, la frase che lei avrebbe voluto fosse scolpita sulla mia tomba. “Fu un uomo buono e giusto, dolce e forte”. Grazie, mammina, le dissi, cercherò di essere proprio così".