Donna Moderna Green
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Green

Découpage: come creare 13 oggetti facili

La lampada, lo scrittoio, l’orologio... Li trovi qui di seguito con le spiegazioni per realizzarli. Ma sono solo un esempio di quello che puoi creare con il découpage. Una tecnica alla portata di tutti, capace di liberare l’artista che è in te

di Silvia Calvi

Share

11.02.2013

Andrea Baguzzi
1 di 26 -

L’album a fiori

Cosa ti serve:
_1 album portafoto _1 foglio di carta da découpage con le rose _colori acrilici nelle tonalità: bianco, rosa, verde sedano, giallo pastello _una mascherina da stencil con texture tipo tessuto _colla spray  riposizionabile _1 colla da découpage _1 flacone di Blending gel e 1 di Finitura gel satinata _forbicine da découpage _2 pennelli piatti _2 tamponcini di spugna.
Per la serratura: pasta per calco Flash bianca e gialla _resina bianca _1 serratura _lacca scurente _colla extra forte _porporina rame.

Stamperia
2 di 26 -

Come si fa

- Con un pennello piatto, stendete e poi sfumate bene tra loro i colori giallo pastello, bianco, verde sedano e rosa con il Blending gel. Procedete nel senso dell’altezza della copertina dell’album, cercando di dare un effetto lievemente striato.

- Spruzzate la colla riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Quando è asciutta, appoggiatela sulla copertina e realizzate lo stencil con un tamponcino e i colori rosa, verde sedano e bianco. Per creare un effetto tessuto, intingete il tampone nel colore, eliminate l’eccesso e picchiettatelo sulla mascherina.

- Tagliate la carta, inumiditela e mettetela sulla copertina su uno strato di colla da découpage. Unite un altro strato e, per finire, passate tre mani di finitura gel satinata. Ora fate il calco in resina della serratura. Quando è asciutto, decoratelo con la lacca scurente unita alla porporina e, infine, incollatelo.

Andrea Baguzzi
3 di 26 -

L'appendino

Cosa ti serve:
_1 appendino in Mdf _carta da découpage con fiori e farfalle _Primer aggrappante _cera incolore _spugnetta abrasiva _colori acrilici nelle tonalità: bianco, avorio, biscotto, mogano, verde inverno, verde natura, verde foglia, verde militare chiaro _1 mascherina da stencil con piante aromatiche _colla spray riposizionabile _forbici e colla da découpage _pennello piatto _pennello da stencil _finitura spray opaca (da usare a lavoro finito).
Per le farfalle: _pasta sintetica oplà bianca _mattarello in plexiglas _cellophane.

Stamperia
4 di 26 -

Come si fa

- Dopo aver passato uno strato di Primer aggrappante, con il pennello stendete uno strato di colore mogano. Quando è asciutto, passate la cera incolore, poi i colori verde inverno e bianco. Infine, con la spugnetta abrasiva date un effetto vissuto all’appendino.

- Usando la colla riposizionabile, mettete la mascherina sulla tavola e realizzate lo stencil con il pennello
e i colori biscotto, mogano, verde foglia, verde militare chiaro, verde natura e avorio, da usare a seconda delle diverse zone da dipingere.

- Ora create le farfalle: con il mattarello stendete una sfoglia di pasta sintetica. Poi inumidite i ritagli delle farfalle e, con la colla da découpage, applicateli alla pasta. Stendete la colla anche sopra la carta
e fate asciugare. Per finire, ritagliate le farfalle e incollatele all’appendino tenendo le loro ali sollevate con del cellophane.

Stamperia
5 di 26 -

Come si fa

- Date alla base una mano di bianco latte e una di bianco perlescente. Poi, con il nastro di carta segnate la zona da decorare e tamponate con il verde avocado e, poi, con il bianco perlescente. Con il
pennello a scalpello, create i semicerchi sulla fascia.

- Con un pennello piatto, dipingete il paralume a pennellate incrociate usando i colori bianco latte, rosa pastello e verde militare chiaro. Poi ritagliate i fiori dalla carta, stendete una mano di colla da découpage sul paralume e incollate il ritaglio. Infine, date una mano di colla su tutta la superficie.

- Per concludere, intingete metà pennello a scalpello nel Blending gel e metà nei colori verde avocado,
ciclamino, mogano e bianco. In questo modo, create le ombreggiature intorno al bouquet di fiori e colorate gli spazi tra un fiore e l’altro, alla base del cappello e nella parte superiore.

Andrea Baguzzi
6 di 26 -

La targa da caffè

Cosa ti serve:
_carta da découpage sul tema “caffè” _1 appendino in Mdf _Primer aggrappante _nastro di carta adesivo _colori acrilici nelle tonalità: bianco titanio, azzurro pastello, blu oceano, cappuccino, mogano, terra d’ombra, ghianda, avorio _Pasta oplà bianca _mattarello _Blending gel _colla e forbici da découpage _cracklé country _mascherina da stencil _colla spray riposizionabile _finitura spray lucida da spruzzare al lavoro ultimato _tamponi di spugna.

Stamperia
7 di 26 -

Come si fa

- Togliete i pomelli dall’appendino e date una mano di Primer. Poi, con il nastro di carta, dividete la parte superiore (due terzi) da quella inferiore (un terzo). Con il tampone, decorate la prima di bianco titanio e azzurro pastello con un effetto nuvolato.

- Decorate il resto della targa con i colori cappuccino, mogano e terra d’ombra. Poi passate sulla cornice esterna una mano di blu oceano e, quando è asciutto, stendete il cracklé country. Dopo aver messo la colla spray sulla mascherina da stencil, appoggiatela nella zona delle piastrelle e date il colore ghianda con un tampone spugna.

- Con la colla da découpage, applicate i soggetti scelti alla sfoglia di pasta oplà tirata a mattarello. Lasciate asciugare e, intanto, decorate le piastrelle con i colori avorio e blu oceano. Per finire, ritagliate e incollate al pannello gli elementi in pasta tridimensionale e, per proteggere il lavoro, passate la finitura spray lucida.

Andrea Baguzzi
8 di 26 -

La borsa vintage

Cosa ti serve:
_1 borsetta in Mdf della misura di 26x11x18,5 cm _carta da découpage con abiti e gioielli _carta vetrata _forbici e colla da découpage _pennelli piatti_ pennello a scalpello _Primer aggrappante _colori acrilici nelle tonalità: avorio, rosa bambola, rosa polvere, bruno, mogano, biscotto, oro _Blending gel _pittura cracklé sottile _finitura spray opaca (per fissare il lavoro quando è completo) _chiavi e charms in resina.

Stamperia
9 di 26 -

Come si fa

- Con un pennello piatto date una mano di aggrappante su tutta la superficie della borsetta. Poi decorate i lati con i colori rosa polvere, avorio e rosa bambola e scurite gli spigoli con il colore bruno.
Lasciate asciugare e, con la carta vetrata, carteggiate i colori stesi in modo che risultino più morbidi e polverosi.

- Ritagliate dalla carta da découpage i soggetti scelti per la decorazione e incollateli. Poi passate su tutta la superficie uno strato uniforme di colla e lasciate asciugare bene. Con il pennello a scalpello, il colore bruno e il Blending gel sfumate gli spigoli, poi create le ombre sui bordi dei ritagli in modo da renderli più completi e tridimensionali.

- Con un pennello piatto distribuite sui bordi della borsa la pittura cracklé, secondo gli step indicati sulla scatola. Infine, decorate le chiavi e i charms in resina con un pennello piatto e i colori biscotto, bruno, oro e mogano. Create così un portachiavi a cui aggiungere le chiavi della borsa e appendetelo al manico.

Andrea Baguzzi
10 di 26 -

Lo scrittoio

Cosa ti serve:
_1 secrétaire in legno _carta da découpage con cartoline d’epoca _colori a base alcolica nelle tonalità colorink verde lime e havana _pittura acrilica serie “allegro” nelle tonalità: bianco, rosa cipria, rosa frappé, rosso velluto e terra d’ombra _colore acrilico serie “vivace“ nella tinta: bianco avorio _lacca anticante, colla e forbici da découpage _Blending gel_ colla riposizionabile _mascherina da stencil _pennelli piatti _pennello a scalpello _tamponcino spugna medio.

Stamperia
11 di 26 -

Come si fa

- Con il pennello piatto, dipingete il secrétaire con i colorink verde lime e havana, poi spruzzate la colla riposizionabile sul retro della mascherina da stencil e appoggiatela per decorare i lati del secrétaire con un tampone e il colore bianco avorio. Infine, date una mano di lacca anticante sulla zona decorata con lo stencil.

- Ritagliate le cartoline dalla carta da découpage e, dopo averle inumidite, applicatele al secrétarie con la colla. Concludete dando una mano di colla a tutta la superficie e, quando questa è asciutta, con una decorazione di stencil fatta con i colori bianco, rosa cipria e frappé.

- Con un pennello a scalpello, il Blending gel e i colori bianco, rosso velluto e terra d’ombra, create le sfumature per far risaltare le cartoline sovrapposte fra loro. Infine, ripassate su tutta la superficie la lacca anticante per dare un effetto simile a quello della patina lasciata dal tempo.

Andrea Baguzzi
12 di 26 -

La valigetta baby

Cosa ti serve:
_1 valigetta in Mdf _carta da découpage con orsetti _Primer aggrappante _colori acrilici nelle tonalità: bianco, giallo caldo, giallo zafferano, azzurro cielo, lavanda, viola del pensiero, zucca _colla spray riposizionabile _1 mascherina da stencil con i numeri _nastro adesivo di carta _pennelli piatti _pennello liner _tamponcini di spugna _colla e forbicine da découpage _finitura opaca all’acqua da dare (in più mani) a lavoro terminato.

Stamperia
13 di 26 -

Come si fa

Con il pennello piatto date una mano di Primer aggrappante. Lasciate asciugare, poi dipingete la base e i bordi di color giallo caldo e zafferano. Poi, aiutandovi con il nastro adesivo di carta, create delle righe di colore bianco. Poi dipingete il coperchio della valigetta con striature nei colori lavanda, azzurro cielo viola del pensiero e bianco.

- Spruzzate il retro della mascherina da stencil con la colla riposizionabile, fissatela sulla valigetta e realizzate i numeri con il colore bianco e il tamponcino di spugna, cercando di alternare in modo gradevole le misure grandi a quelle piccole.

- Ritagliate e inumidite i soggetti scelti dalla carta da découpage. Poi stendete uno strato di colla sulla superficie, attaccate i ritagli e ripassate uno strato di colla su tutta la valigetta. Per finire, con il pennello liner e il colore zucca realizzate le finte impunture lungo i bordi della parte superiore della valigetta.

Andrea Baguzzi
14 di 26 -

La scatola

Cosa ti serve:
_1 scatola di cartone avana _carta da découpage con spartiti e scritte _colori acrilici nelle tonalità: bianco titanio, grigio, grigio perla, ocra scuro, rosso scarlatto, terra scura _mascherina da stencil con scritte _colla spray riposizionabile _colla e forbici da découpage _pennelli piatti _tampone di spugna _finitura all’acqua opaca.

Stamperia
15 di 26 -

Come si fa

- Con il tampone di spugna distribuite il colore bianco titanio su tutta la superficie della scatola. Spruzzate sul retro dello stencil la colla riposizionabile, poi decorate bene la scatola e il coperchio, sfumando i colori bianco titanio, grigio e grigio perla con un tamponcino.

- Sovrapponete la mascherina da stencil alla precedente decorazione e realizzate gli stencil con i colori in contrasto: rosso scarlatto, ocra scuro e terra scura.

- Ritagliate la scritta “ouverture” dalla carta di découpage, bruciacchiatene i margini con l’accendino e, poi, con il pennello piatto, incollatela sul coperchio. Fate asciugare, passate una mano di colla da découpage su tutta la scatola (così potrete intervenire con eventuali ritocchi di pittura) e date la finitura.

Andrea Baguzzi
16 di 26 -

La cassettiera

Cosa ti serve:
_1 cassettiera in legno da tavolo (portaoggetti) _colori acrilici nelle tonalità: bianco titanio, azzurro pastello, verde sedano, verde campo, verde siepe_colla e forbici da découpage _Blending gel _mousse in forme preadesive (gadget) _vernice protettiva opaca (per la rifinitura a lavoro completato) _pennelli piatti _pennello liner.

Stamperia
17 di 26 -

Come si fa

- Dipingete la cassettiera in modo da dividere la superficie tra cielo e terra. Con un pennello piatto, creare il cielo usando le tinte bianco e azzurro pastello sfumando bene i colori con il Blending gel. Man mano che scendete, aggiungete i colori verde sedano e poi verde campo e siepe, creando la base di un campo.

- Con il pennello liner e il colore verde siepe aggiungete dei fili d’erba, fiori e altri dettagli “verdi” a piacere alla base. Poi, in prossimità dei cassettini create un “effetto cucitura” con il pennello liner e il colore bianco titanio.

- Per concludere, ritagliate i soggetti da aggiungere dalla mousse in forme preadesive, inumiditeli e, applicateli a piacere alla cassettiera usando la colla da découpage. Rifinite il lavoro, passando una mano di colla su tutta la superficie e, infine, la vernice protettiva opaca.

Andrea Baguzzi
18 di 26 -

Lo specchio

Cosa ti serve:
_1 specchio tondo in Mdf _carta da découpage con le fatine _Primer aggrappante _colori acrilici nelle tonalità: bianco, lavanda, lilla provenzale, verde siepe, viola del pensiero _vernice cracklé country _colla e forbici da découpage _pennelli piatti medio e piccolo _pennello liner _tamponi di spugna in versione grande e medio _finitura opaca all’acqua.

Stamperia
19 di 26 -

Come si fa

- Distribuite sulla cornice dello specchio una mano di Primer aggrappante. Poi, con l’aiuto di un piatto, tracciate un cerchio e decoratene la parte interna con una mano di color lavanda. Fate asciugare e, poi, stendete sulla zona color lavanda uno strato di cracklé country.

- Quando il cracklé si è leggermente asciugato, distribuite il bianco con il tampone di spugna medio carico di colore, cercando di non passare due volte sulla stessa zona. Poi, con i colori bianco, lilla provenzale e lavanda sfumate con il tampone grande dal centro verso l’esterno.

- Inumidite i soggetti per la decorazione, stendete la colla con il pennello piatto medio, applicateli e, poi, date la colla su tutta la superficie. Ora sfumate alcune zone con i colori lavanda, viola e verde siepe. Con i pennelli piccolo e liner aggiungete foglioline bianche e verdi e create rami e riccioli. Infine,  proteggete il lavoro con la finitura.

Andrea Baguzzi
20 di 26 -

La tegolina girl

Cosa ti serve:
_1 tegolina in cotto _carta da découpage con orsetti _ Primer aggrappante _colori acrilici nelle tonalità: bianco, rosa pastello, rosa frappé, rosa perlescente, bianco satinato perlescente _colla e forbicine da découpage _Blending gel _pennello a scalpello _tampone spugna medio _finitura lucida all’acqua  _nastrino bianco e rosa _lettere dell’alfabeto in mousse adesiva.

Stamperia
21 di 26 -

Come si fa

- Stendete una mano di aggrappante sulla superficie della tegolina e fate asciugare. Poi, con il tampone spugna medio tamponate dal centro verso l’esterno i colori rosa pastello e rosa frappé sfumandoli con il Blending gel.

- Quando i colori sono asciutti, date una mano di rosa perlescente. Poi applicate la carta scelta con la collada découpage e stendete la colla su tutta la superficie.

- Con il pennello a scalpello e i colori bianco e bianco satinato perlescente create una cornice. Infine, date una mano di finitura lucida all’acqua e infilate i nastrini. Infine, scrivete “girl” (oppure il nome della bambina) usando le lettere in mousse.

Andrea Baguzzi
22 di 26 -

La tegolina boy

Cosa ti serve:
_1 tegolina in cotto _carta da découpage con orsetti _Primer aggrappante _colori acrilici nelle tonalità: bianco, glicine e bluette _colla e forbicine da découpage _Blending gel _bulino _pennelli piatti medi _pennello a scalpello _finitura lucida all’acqua _nastrini bianco e azzurro _letterine adesive in mousse.

Stamperia
23 di 26 -

Come si fa

- Isolate la superficie in cotto con uno strato di Primer aggrappante. Poi, con il pennello piatto, distribuite i colori bianco, glicine e bluette cercando di sfumarli bene con il Blending gel.

- Ritagliate l’immagine dell’orsetto dalla carta, inumiditela e applicatela con la colla da découpage alla tegolina. Date un altro strato di colla su tutta la superficie. Fate asciugare e, con il pennello a scalpello create delle sfumature bluette.

- Con il bulino e il colore bianco decorate la tegola con piccoli pois. Infine date una mano di finitura lucida all’acqua, infilate i nastrini e scrivete “boy” (o il nome del bambino) con le letterine adesive in mousse.

Andrea Baguzzi
24 di 26 -

L’orologio

Cosa ti serve:
_1 base per orologio in Mdf _meccanismo e lancette _carta da découpage con nidi _numeri di legno grandi e piccoli _un piatto di plastica usa e getta _mascherine da stencil con pied de poule e fiori _colori acrilici nelle tonalità: bianco, avorio, verde sedano, violetto, mogano, verde siepe, verde foglia _pennelli piatti _tampone spugna grande _pennello a scalpello piccolo _Blending gel _colla e forbicine da découpage _Primer aggrappante _colla spray riposizionabile _colla extra forte _finitura spray opaca.

Stamperia
25 di 26 -

Come si fa

- Passate una mano di aggrappante sulla superficie della base e lasciate asciugare. Poi, con il pennello
piatto stendete i colori avorio e verde sedano a pennellate verticali e orizzontali.

- Mettete un piatto di plastica al centro dell’orologio e, con una matita, segnatene il contorno. Infine, ricoprite tutta l’area ottenuta con il verde sedano. Date anche una seconda mano.

- Con la colla spray riposizionabile fissate la mascherina da stencil con il pied de poule al centro dell’orologio e fissatelo con un tamponcino spugna e il colore bianco. Poi, allo stesso modo, fate lo stencil a fiorellini nella zona esterna al cerchio usando il colore verde sedano.

Stamperia
26 di 26 -

- Ora ritagliate i soggetti scelti e, dopo averli lievemente inumiditi, applicateli alla superficie con la colla
da découpage. Una volta fissati i ritagli, ripassatene una seconda mano. Lasciate asciugare.

- Con il pennello a scalpello, il Blending gel e i colori violetto, mogano e verde foglia date un effetto pittorico ai ritagli. Poi colorate i numeri di legno con il verde siepe e fissateli sull’orologio con la colla extra forte. Per concludere proteggete con una mano di finitura spray e montate sia il meccanismo sia le lancette.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Accessori colorati per un look vivace
Fai-da-te
Come Scegliere La Colla Per Découpage
Green
Riciclare gli oggetti con la tecnica del découpage
Green
Personalizzare il lampadario con il découpage
Fai-da-te
Come fare il découpage su ceramica
Fai-da-te
Come rinnovare un vecchio tavolo con il Découpage
Moda
Trench e giacche di jeans
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Moda
Bijoux regalo per lei
Psico
lavorare a maglia, tricottare, sferruzzare o knit
Psico
Street Art internazionale a Milano
Psico
Organizza la giornata, dal tuo iPhone

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata