

1/5 – Introduzione
Generalmente i capelli crespi sono una torture per le donne. Essi sono difficili da mettere in piega e da acconciare. A volte i capelli crespi sono una caratteristica ereditaria. La sua causa però può essere anche ricercata nei trattamenti estetici aggressivi, nell’umidità, nello smog oppure nello scorretto utilizzo di asciugacapelli e piastre. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come asciugare i capelli senza l’effetto crespo. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.
2/5 Occorrente
- Shampoo a base di glicerina
- Balsamo idratante
- Panno in microfibra
- Prodotto anticrespo
- Termoprotettore
- Phon
- Beccuccio
- Spazzola a setole naturali
3/5 – Shampoo
Per combattere il crespo è fondamentale prestare la massima attenzione ad alcuni accorgimenti ancora prima di mettere mano al phon. Quando si lavano i capelli crespi bisogna dare alla chioma il nutrimento di cui necessita. Per tale motivo è indispensabile scegliere uno shampoo a base di glicerina. Successivamente si deve applicare un balsamo idratante. Dopo il lavaggio è importante tamponare delicatamente i capelli utilizzando un panno in microfibra. Al termine di questa operazione bisogna scegliere ed applicare un prodotto anticrespo ed un termoprotettore. Tutto ciò va eseguito per preparare i capelli all’asciugatura.
4/5 – Asciugacapelli
Gli asciugacapelli agli ioni sono sicuramente perfetti per asciugare i capelli crespi che nel tempo tendono a perdere la morbidezza e la lucentezza. Gli ioni negativi che vengono rilasciati in fase di asciugatura sono molto utili per neutralizzare l’elettricità statica che si accumula nei capelli. In questo modo si riesce ad ottenere una piega perfetta senza troppe difficoltà. Durante l’asciugatura è importante utilizzare il beccuccio del phon in quanto la sua tipica strozzatura rende più potente il getto d’aria dell’asciugacapelli. Inoltre, il calore viene direzionato soltanto dove serve e non si stressano i capelli.
5/5 – Spazzola
Anche la spazzola ha la sua importanza; essa può stressare ed enfatizzare l’effetto crespo del capello. I capelli crespi vanno spazzolati dalle radici alle punte, tenendo la testa in giù. Quando si hanno i capelli crespi non bisogna mai scegliere una spazzola con le setole sintetiche. È consigliabile utilizzare una spazzola con le setole naturali. Queste ultime possono sembrare dure e poco attraenti, in realtà sono l’ideale per mettere in piega i capelli crespi senza difficoltà. Inoltre, le setole naturali hanno un effetto districante e rilassante. Per tale motivo con il loro utilizzo si riesce a dare consistenza ed allo stesso tempo luminosità alla chioma.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











