Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

L’aromaterapia per cani e gatti

di Silvia Mazzeri

Share

26.03.2015

Corbis
1 di 6 -

Gli oli essenziali sono amici preziosi per aromatizzare gli ambienti in modo sano e naturale. Scopri come farlo pensando anche al cane! Il profumo degli oli agisce sul nostro umore e quello dei nostri animali. Roberta Ponzoni  agronomo ed educatore cinofilo, ne porta a esempio alcuni, raccontandoci la loro azione sugli stati d'animo.

Corbis
2 di 6 -

Come usarli? Metti quattro gocce di olio essenziale diluito in acqua nel "brucia essenze" o nella vaschetta umidificatrice del calorifero. Non andare oltre questa dose, il cane ha un fiuto notevolmente superiore al nostro.  Eccedere può essere molto fastidioso per l'animale e renderlo irritabile o farlo star male (per questo è sconsigliabile usare profumatori chimici se hai cani o gatti).

Corbis
3 di 6 -

In base alle loro qualità gli oli si dividono in gruppi, quelli solitamente più utili sono due: i calmanti e gli attivanti per la mente. All'interno del gruppo ogni olio ha delle caratteristiche specifiche, questo ti permette di scegliere con maggiore accuratezza in base alla personalità del cane.

Corbis
4 di 6 -

I calmanti vanno bene per i cuccioli che hanno difficoltà a fare la nanna dopo aver giocato o dopo la passeggiata, ma possono benissimo essere utilizzati con tutti gli altri cani che faticano a trovare il relax. La lavanda aiuta a crescere nel rispetto delle regole, l'arancio dissolve paure e tristezze. La camomilla smorza collera e impulsività.

Corbis
5 di 6 -

Quelli attivanti per la mente vanno bene quando si gioca in casa e sono indicati anche per i cani che fanno fatica a imparare cose nuove. Il limone aiuta a portare attenzione a ciò che si sta facendo e regala energia mentale a chi è spossato. Il basilico stimola la concentrazione, liberando la testa dai pensieri "fissi". Il rosmarino dona fiducia e agevola la memoria.

Corbis
6 di 6 -

Gli oli non agiscono solo sullo stato emotivo, possono essere utilizzati anche come antimicotici, altri che sono ottimi disinfettanti. Per l'utilizzo in tal senso è tuttavia necessario fare un incontro con un operatore olistico, specializzato in cani, perché vi illustri esattamente come utilizzarli per evitare pericoli.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Casa
Aromaterapia fai da te: come applicarla in casa
Pet
5 modi in cui cani e gatti fanno bene al nostro umore, soprattutto d'inverno
Benessere
I benefici dell'aromaterapia per prendersi cura di se stesse
Psico
Tutti i modi per lavare il cane
Pet
Consigli per la crescita di cani e gatti
Società
Io e... il mio cucciolo photogallery8
Psico
Gli sport più divertenti che puoi fare con il tuo cane
Psico
A cani e gatti piace il blues
Psico
Mai provato i fiori di Bach?
Psico
Migliori amici vip: da Meryl Streep a Matt Damon, anche i vip hanno i loro migliori amici
Psico
C'è un criceto in casa!
Moda
Color cuoio: la nuance per la mezza stagione

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata