Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Love at first touch, le sculture di legno di Gehard Demetz

Una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Verranno esposte 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz

di Redazione

Share

05.06.2009

Gehard Demetz
1 di 9 -

Don't cry in public 3, 2007, 170x140x34.5 cm, legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
2 di 9 -

I hear your spirit while I wisper 3, 2007, 169x95x38 cm., legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
3 di 9 -

Don't think twice it's all right1, 2007, 165x40x40 cm., legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
4 di 9 -

Don't cry in public 2, 2007, 170x140x34,5 cm., legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
5 di 9 -

Hitler e Mao 2008, legno, 168 x 37 x 37 cm

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
6 di 9 -

Hitler e Mao 2008, legno, 168 x 37 x 37 cm

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
7 di 9 -

Just one step behind, 2007, legno, 160 x 40 x 40 cm

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
8 di 9 -

Gloomy sunday 2, 2007, 173x44x40 cm., legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

Gehard Demetz
9 di 9 -

Gloomy sunday 2, 2007, 173x44x40 cm., legno di tiglio

Love at first touch, una mostra di scultura attraversata da un percorso tattile per non vedenti. Apre oggi a Como (ex Chiesa di San Francesco) e resterà aperta fino al 27 giugno.

In esposizione 30 opere dello scultore altoatesino Gehard Demetz (classe 1972). La mostra, organizzata in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede anche un percorso speciale pensato per un pubblico non vedente, con opere da toccare e un laboratorio sulla lavorazione del legno, tecnica dell'artista.

Durante l'esposizione si celebrerà il bicentenario della nascita di Louis Braille (l'inventore del metodo di scrittura e lettura a rilievo per non vedenti): i proventi ricavati dalla vendita del catalogo della mostra saranno devoluti per l'acquisto di 10.000 tavolette braille, da donare a ragazzi ciechi di Paesi in via di sviluppo.

Per prenotazioni visite guidate per non vedenti: UICI Como, tel. 031.570565

Love at first touch
Como, ex Chiesa di San Francesco
dal 6 al 27 giugno
Info: www.erodoto.org

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
10 oggetti curiosi per tenere la casa in ordine
Psico
I Love Shopping... dal libro al film
Moda
Dal rosa cipria al rosa pastello
Psico
Piccolo spazio, piccolo divano
Moda
Trench e giacche di jeans
Moda
Sandali con il tacco: i modelli per l'estate
Psico
Tutti i misteri di Magritte in 100 dipinti
Moda
Scarpe: tutte le nuove tendenze per il prossimo inverno
Psico
Il letto è comodo come un divano
Fai-da-te
Riciclo creativo: idee per realizzare sculture
Fai-da-te
Come realizzare sculture di sabbia
Fai-da-te
Come creare l'impasto per sculture di pane

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata