Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Porcellana: meglio candida?

Bianca è un classico che non passa mai di moda. Decorata con i toni autunnali fa subito tendenza. Scegli fra le novità la tua tavola speciale

di Simona Preda

Share

10.09.2008

1 di 9 -

Scodella in porcellana Fine China (19,50 euro) e piatti rettangolari (16,90 euro) Urban Nature di Villeroy & Boch (www.villeroyboch.com).  Ci piace perché: quando dovete servire zuppe e brodetti la scodella può sostituire in tavola il piatto fondo.

2 di 9 -

Zuppiera in pregiata porcellana di Limoges, in tonalità avorio, con un decoro platino. Jour de Venise di Guy Degrenne (240 euro, wwww.guydegrenne.com). Ci piace perché: è molto raffinata e valorizza anche le minestre più semplici.

3 di 9 -

Set da tavola dalla linea asimmetrica e morbida iCon di Leonardo (www.leonardo.de). La collezione comprende piatti piani e fondi (33 euro) e ciotole (25 euro) in porcellana. Ci piace perché: la forma naturale rende il set ideale per una cena ispirata all'Oriente.

4 di 9 -

Insalatiera in porcellana smaltata brillante Paysages di Ligne Roset (49 euro, www.ligneroset.com). Fa parte di una linea completa di piatti e ciotole. Ci piace perché: è pratica anche per scaldare i cibi. Si può usare sia nel forno sia nel microonde.

5 di 9 -

Piatto in porcellana lavorata a mano con decori a rilievo ispirati al mondo animale. Cigni di Meissen, distribuitoda Borla Bohemia (71 euro, www.borla.net). Ci piace perché: è molto romantico e adatto per una cena a lume di candela.

6 di 9 -

Alzata in ceramica per portare in tavola torte, dolcetti e frutta. Art. 451604 della linea Medici di Sia (24,50 euro, www.sia-homefashion.com). Ci piace perché: il bordo traforato a pizzo crea un gradevole effetto classico rétro.

7 di 9 -

Antipastiera rettangolare in porcellana bianca: fa parte della linea Gustito di Tescoma (16,60 euro, www.tescoma.it). Ci piace perché: è pratica per portare in tavola insieme salumi, sottaceti e olive o verdure crude e salse.

8 di 9 -

In tavola porcellane con decoro antico a forma di paniere intrecciato: il disegno risale a uno dei primi servizi realizzati da Richard Ginori nel Settecento. Collezione Vecchio Ginori 1735 (il piatto quadrato costa 35 euro, la coppetta 11,10 euro, www.richardginori1735.it). Ci piace perché: è un mix perfetto di forme moderne e classiche.

9 di 9 -

Ciotola in ceramica stoneware, molto resistente, con una decorazione a spirale che crea movimento. Swirl White di Mikasa, dist. da Cristallerie Livellara (12,97 euro, www.livellara.it). Ci piace perché: è l'ideale per la tavola di tutti i giorni.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Porcellana bianca, classico relax
Salute
Candida: causa, sintomi, cura (e differenze) della candidosi tra donna e uomo
Alimentazione
L'alimentazione aiuta a combattere la candida: ecco cosa mangiare e cosa evitare
Benessere
10 consigli per combattere la candida
Copia il look
Candida: i rimedi naturali
Fai-da-te
Pittura su porcellana: tecniche
Benessere
Rimedi naturali contro la candida maschile
Salute
Come lenire il prurito della candida? Rimedi naturali per alleviare il fastidio
Benessere
Come lenire il prurito da candida
Fai-da-te
Come fare un disegno su porcellana
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Moda
Zaino: l'alternativa alla borsa

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata