Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

In cucina, un’isola da sogno

Chi ha un ambiente appena appena grande può permettersi di mettere al centro i fornelli o il piano di lavoro. Questi modelli, di stile e materiali diversi, sono tutti modernissimi e superattrezzati

di Studio Bariatti

Share

27.04.2006

1 di 6 -

Chi ha un ambiente appena appena grande può permettersi di mettere al centro i fornelli o il piano di lavoro. Questi modelli, di stile e materiali diversi, sono tutti modernissimi e superattrezzati

Scelta perché
Musa di Heral mette in risalto le linee pulite tramite il contrasto tra il bianco e la colorazione wengè. Le ante sono in melaminico, disponibili in vari colori, e i dettagli in alluminio.

Com’è l’isola
Rettangolare (cm 190x120x93h circa), ospita il piano cottura, il lavandino e un piccolo banco snack. Prezzo dal rivenditore.

Di che materiale
Le ante sono in melaminico color wengè e il piano è in laminato nel medesimo colore. Il top è impermeabile e garantisce resistenza ai graffi, al calore, alle macchie, agli urti e alle abrasioni.

2 di 6 -

Scelta perché
Club di Berloni, con i pensili bassi, dà alla cucina uno sviluppo in orizzontale.

Com’è l’isola
Lunga e stretta (cm 380x60x89,2h), è adatta anche ai locali meno spaziosi. Ha il lavandino con miscelatore professionale, grandi cassetti e un piano di lavoro con struttura a ponte per lo snack. 2.994 euro (escluso lavello, rubinetto e sgabelli).

Di che materiale
Le ante sono in laminato opaco (39 varianti di colore, più 6 nella finitura legno). Il top della zona lavaggio e il bancone sono in laminato unicolor (spesso cm 2) impermeabile e antigraffio.

3 di 6 -

Scelta perché
Katy di Lube si richiama agni anni Cinquanta con l’alternanza del bianco e del nero.

Com’è l’isola
Ha un’insolita forma a ferro di cavallo (l’ingombro totale è cm 240x360x72h senza top e zoccolo) e contiene al centro il lavello e i fuochi. Ai lati, per mangiare, ci sono due lunghi bracci e il piccolo tavolo a mezzaluna. Prezzo dal rivenditore.

Di che materiale
Le ante sono in Mdf laccato, lucido e opaco, in tantissime colorazioni e restano belle nel tempo. Il top dell’isola è in unicolor nella tinta grafite che garantisce grande resistenza all’usura e agli sbalzi termici.

4 di 6 -

Scelta perché
Saké di Acquacotta by Marchetti mischia con gusto materiali diversi: noce, rovere intarsiato e acciaio inox.

Com’è l’isola
Caratterizzata dall’incastro di piani ad altezze differenti, è sia tavolo sia superficie di lavoro (cm 190x100x92h). Al suo interno, un cassettone portapentole e quattro cassettini per le posate. 1.842 euro (escluso il top di marmo).

Di che materiale
Il mobile è in noce massiccio con le parti scure in rovere tinto nero e il top dell’isola in marmo trattato per appoggiare e lavorare senza problemi. Rifinitura a cera per durare nel tempo e resistere all’umidità.

5 di 6 -

Scelta perché
High Teak di Salvarani è caratterizzata dal contrasto tra le superfici lucide e quelle opache.

Com’è l’isola
Rettangolare (cm 370/400x95,8x90,6h) comprende un lavandino, i fuochi e la zona snack. Gli utensili, le stoviglie e la dispensa sono celati dentro le colonne con battenti in teak. L’isola costa 7.816 euro (esclusi gli elettrodomestici).

Di che materiale
Il top dell’isola è in pietra moka cream, il piano snack è costituito da un impiallacciato con lastre di teak, resistente all’usura, alla luce, all’umidità e piacevole al tatto (ma teme le temperature elevate).

6 di 6 -

Scelta perché
English Mood di Minacciolo, qui nella variante Bianco Burro, separa la preparazione del cibo dalla cottura.

Com’è l’isola
Racchiude la zona lavaggio e contiene, nella parte inferiore, un mobile chiuso da ante per riporre i detergenti e, lateralmente, due basi a giorno dove conservare pentole e stoviglie (cm 175x97x89,6h). 7.886 euro.

Di che materiale
Il bancone dell’isola è in solido listellare di abete laccato con vernici atossiche; il lavello e il top sono in graniglia (pietre naturali e cemento) trattata per renderla idrorepellente e resistente alle macchie.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Relazioni
Anche i vip si sposano: tutte le news sui matrimoni più celebri!
Casa
Isola in cucina: il tocco di stile che fa la differenza
Moda
Tante librerie originali
Moda
Come abbinare elementi vintage con l'arredamento moderno
Psico
È morta Mariangela Melato
Moda
Stivali sopra al ginocchio
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Moda
Consigli di stile: come rendere chic un look comodo
Psico
10 oggetti curiosi per tenere la casa in ordine
Moda
Copia il look di Olivia Pope
Moda
Cappotti in stile vintage per l'autunno-inverno 2015
Viaggi
Grecia da sogno: un viaggio tra le isole più belle del Mediterraneo

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata