Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Le nuove lampade vogliono i led

A poco a poco, queste piccole luci stanno soppiantando le classiche lampadine. Per tanti, validi motivi: durano a lungo (circa 100 mila ore), consumano poco e rendono molto. Ecco perché le nuove lampade le "ospitano" volentieri. Guarda qui

di Simona Preda

Share

14.09.2009

1 di 21 -

A poco a poco, queste piccole luci stanno soppiantando le classiche lampadine. Per tanti, validi motivi: durano a lungo (circa 100 mila ore), consumano poco e rendono molto. Ecco perché le nuove lampade le "ospitano" volentieri. Guarda qui

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Cà d'Oro S40 di La Murrina ed è il lampadario classico in vetro trasparente con parti decorate in graniglia oro o bianca. Cm 220x220x210h. Da 6.500 euro.
Le luci:
40 lampadine a incandescenza da 40W l'una e 18 led RGB colorati da 2W l'uno.

2 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Long&Hard ed è stata disegnata da Philippe Starck per Flos. Il corpo è in alluminio lucidato con diffusore in policarbonato e cavi di sospensione in acciaio (la lunghezza è a piacere). Cm 150x5x5h. 980 euro.
Le luci:
252 led per un totale di 20W.

3 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Aurora di Slamp. È in crystalflex, un materiale plastico trasparente: molto resistente, è contornato da elementi intrecciati in acciaio lucido nero o bianco. Cm 77x72x30h. 760 euro.
Le luci:
una lampadina a incandescenza da 100W e 97 led da 0,08W.

4 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Spore di Murano Due. Ha il diffusore in vetro soffiato e lavorato a mano che racchiude all'interno delle piastrine in metacrilato, satinato o trasparente. La struttura è in metallo cromato lucido. Cm 34x40h. 2.220 euro.
Le luci:
8 led da 3W l'uno.

5 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Flamingo di Micron, ha gli archi curvati in metacrilato trasparente o ambra o anche in cristallo trasparente. La struttura è cromata lucida. Cm 100x100x150h. Da 1.430 euro.
Le luci:
una lampadina a risparmio d?energia o incandescente da 100W e 20 led da 1W l'uno.

6 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Tattoo di FontanaArte ed è in vetroresina con la parte inferiore decorata. Si può anche inclinare grazie ai cavi di sospensione in acciaio. Cm 80x80x200h. 1.980 euro.
Le luci:
un'alogena da 100W o una fluorescente da 15W e 3 led RGB colorati da 3W l'uno.

7 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Miyaco di Danese, ha una forma tubolare con la luce diretta, concentrata in un punto. Il corpo è in alluminio verniciato nei colori bianco, nero, grigio, arancione, giallo, blu o viola. Misura cm 5x5x55h. Prezzo su richiesta. Le
Le luci:
4 led da 1,5W l'uno.

8 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Cristalight di Lalique. È caratterizzata dalle foglie in cristallo sistemate ad altezze diverse che sembrano cullarsi al vento. Con il telecomando si regolano tre livelli di intensità della luce. Cm 70x119h. Prezzo su richiesta.
Le luci:
24 led per un totale di 60W.

9 di 21 -

SCENDONO DAL SOFFITTO

Si chiama:
Mood di Polar e ha il diffusore formato da un doppio anello in ceramica. Sono disponibili diversi colori: tra i quali viola, arancio, verde, blu, bianco, nero e oro opaco. Tre le misure: con il diametro di cm 30-40-50. 718,80 euro la più grande.
Le luci:
9 led da 4W l'uno.

10 di 21 -

SI APPOGGIANO A TERRA

Si chiama:
WA WA di Catellani&Smith. Lo stelo in acciaio è dotato di "rametti" in rame nichelato che terminano con delle lenti in cristallo: queste, quando sono accese, creano delle sfere di luce sulla parete. Cm 20x20x190h. 1.335 euro.
Le luci:
5 led da 1W l'uno.

11 di 21 -

SI APPOGGIANO A TERRA

Si chiama:
TT di Status ha una forma a stelo. Si fissa a parete oppure si può infilare in un vaso. Il corpo in alluminio termina, nella parte superiore, con un fiore stilizzato. È alta cm 139-159-179. 360 euro.
Le luci:
3 led da 3W l'uno.

12 di 21 -

SI APPOGGIANO A TERRA

Si chiama:
Tetris di La Murrina ed è in lastre di vetro trasparente soffiato con la struttura in metallo finito nickel. Cm 33x33x127h. 1.450 euro.
Le luci:
una lampadina alogena da 75W e 2 led RGB colorati rosso, verde e blu da 2W l'uno.

13 di 21 -

SI APPOGGIANO A TERRA

Si chiama:
Dorado Major di Nemo e dall?alto ricorda una stella. La base a tre gambe sostiene la struttura in alluminio verniciato bianco, con parti colorate. Cm 35x35x181h. 1.440 euro.
Le luci:
2 alogene da 75W e 4 led da 1W l'uno.

14 di 21 -

SI APPOGGIANO A TERRA

Si chiama:
Talak lettura led di Artemide. Ha il corpo in resina termoplastica bianca girevole e regolabile in altezza. È in acciaio cromato con base in ferro verniciato. Cm 85x23x139h. 566 euro.
Le luci:
80 led da 0,1W l'uno.

15 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
PK LED di Catellani&Smith, e si caratterizza per la semisfera sfrangiata in vetroresina con finitura foglia oro. La struttura è in acciaio, rame nichelato e ferro. Cm 40x40x65h. Costa 670 euro.
Le luci:
un led da 1W.

16 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Geco di Lumina ed è formata da due nastri in acciaio sui quali sono montate le luci e la base in plastica. La misura massima, cm 180x19,5x80h. Da 579 euro.
Le luci:
7 led da 1,2W l'uno.

17 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Anais Mela di Voltolina Classic Light e sembra proprio una mela, in vetro di Murano. Per accenderla basta avvicinare la mano. Cm 17x17x20h. 180 euro.
Le luci:
3 led RGB colorati per 1,4W totali.

18 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Leaf di Herman Miller e ha il braccio che ruota di 180 gradi. È in acciaio, alluminio e plastica. Chiusa: cm 20x20x53,3h. 490,40 euro.
Le luci:
10 led a luce fredda e 10 a luce calda per un totale di 9W.

19 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Anastacha di Terzani ricorda un fiore stilizzato, con gli elementi in plexiglass trasparente nero. La struttura è in nickel spazzolato. Cm 34x34x53h. 830 euro.
Le luci:
6 led da 1,5W l'uno.

20 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Diva di Rotaliana. Funziona anche come radio, base per iPod e iPhone e presa usb. Ha il telecomando ed è tutta in metallo. Cm 18,5x18,5x37,5h. 360 euro.
Le luci:
un led da 4,5W.

21 di 21 -

STANNO SUL TAVOLO

Si chiama:
Helioled di Lumen Center Italia e ha il diffusore in vetro di Murano bianco acidato. La base è in alluminio. 357 euro.
Le luci:
tre led RGB colorati da 1W l?uno e 2 led con luce bianca da 1W l'uno.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Moda
Poltroncine a dondolo
Idee in cucina
Pesce al vapore: idee semplici e veloci
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Psico
Cinema: tutti i film in uscita
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Idee in cucina
Spätzle alla carbonara: la ricetta step by step
Idee in cucina
Torta di riso e tonno con pomodori
Psico
I pulitori a vapore
Psico
Claudia Mori a X-Factor
Fai-da-te
Come sostituire luci ad incandescenza con led
Fai-da-te
Come realizzare delle lampade da vecchie bottiglie con un tappo LED
Fai-da-te
Come illuminare casa con i led

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata