Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Le piante super ecologiche

Volete trasformare l'appartamento in un'oasi di benessere dove respirare aria pura? Scegliete i fiori che intrappolano i gas e le sostanze velenose. Cioè questi

Share

27.10.2016

Granata
1 di 4 -

Volete trasformare l'appartamento in un'oasi di benessere dove respirare aria pura? Scegliete i fiori che intrappolano i gas e le sostanze velenose. Cioè questi.

Lo spatifillo
Ha foglie ampie, verde lucido. Fa fiori tutto l'anno formati dal cosiddetto spadice (simile a un dito mignolo) di colore giallo e dalla spata bianca che lo avvolge.
Perché fa bene.
Lo spatifillo riesce a eliminare dall'aria l'alcol metilico, l'acetone, il tricloroetilene e la formaldeide.
Dove sta bene.
Si adatta a tutte le condizioni di luce, da scarsa a media.  È facile trovargli un posto perché può stare anche nelle stanze senza finestre, come l'ingresso. Non sopporta una temperatura sotto i 16 gradi e nemmeno innaffiature con acqua fredda. D'inverno, va bagnato una volta alla settimana. Nelle altre stagioni, due. Per farlo fiorire, d'estate si concima due volte al mese.

Sis
2 di 4 -

La Dracena Marginata
La varietà più diffusa ha due o tre fusti sottili, alti un metro, con pennacchi di foglie lunghe e arcuate. Sono verdi, col margine rosato o bianco crema. Questa pianta non fa fiori.
Perché fa bene.
È efficace nel sottrarre tricloroetilene e xilene dall'aria, rendendola più pulita.
Dove sta bene.
Bisogna sistemarla in ambienti mediamente luminosi, mai troppo soleggiati. D'inverno tollera l'aria calda e secca dovuta al riscaldamento acceso. Quindi può stare anche in sala o in salotto, le stanze più asciutte della casa, a patto di mantenere umida la terra, altrimenti le foglie cadono. Si innaffia due o tre volte alla settimana, tutto l'anno, e si concima una volta al mese, da marzo ad agosto.

Sis
3 di 4 -

La Dieffenbachia

La varietà più nota è quella con foglie grandi, verde e crema, che sembrano marmorizzate. Nascono al centro della pianta. Le più vecchie sono quelle esterne, cheogni tanto è meglio togliere.
Perché fa bene.
Con l?ampia superficie delle foglie assorbe la maggior parte dei gas inquinanti domestici.
Dove sta bene.
Può stare sia in un posto luminoso, sia in penombra. Ha bisogno di tanta  umidità: per questo, se c'è una finestra, il posto ideale è il bagno. Due o tre volte la settimana, per tutto l'anno, è anche indispensabile nebulizzare le foglie con acqua a temperatura ambiente e bagnare la terra. D'estate, ogni sette giorni, le si dà un po'di fertilizzante.

Shutterstock
4 di 4 -

Il Cactus di Natale (schlumbergera)

È una pianta grassa senza spine con fusti corti e piatti, simili a foglie, che formano lunghi nastri verdi. D'inverno sbocciano i fiori, che sono rosa, magenta o viola.

Perché fa bene all'aria di casa
Assorbe anidride carbonica e libera ossigeno. Lo fa di notte anziché di giorno, perché ha un metabolismo che è l'opposto di quello delle altre piante.

Dove posizionarla

Si può tenere tranquillamente in camera da letto, in un angolo luminoso, non soleggiato. Ama il caldo di giorno e il fresco di notte. Si coltiva nella terra per piante grasse. D'estate si bagna quel poco che basta per inumidire la terra. Da agosto, si riducono le innaffiature. Per farlo fiorire, si concima ogni due settimane.

Il Cactus di Natale (schlumbergera)

È una pianta grassa senza spine con fusti corti e piatti, simili a foglie, che formano lunghi nastri verdi. D'inverno sbocciano i fiori, che sono rosa, magenta o viola.

Perché fa bene all'aria di casa
Assorbe anidride carbonica e libera ossigeno. Lo fa di notte anziché di giorno, perché ha un metabolismo che è l'opposto di quello delle altre piante.

Dove posizionarla

Si può tenere tranquillamente in camera da letto, in un angolo luminoso, non soleggiato. Ama il caldo di giorno e il fresco di notte. Si coltiva nella terra per piante grasse. D'estate si bagna quel poco che basta per inumidire la terra. Da agosto, si riducono le innaffiature. Per farlo fiorire, si concima ogni due settimane.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Green
I fiori da mettere sul terrazzo
Benessere
Cinque piante anti-cellulite
Green
Rosa, ortensia, viburno, melo: i fiori dalla doppia vita
Green
Decori e addobbi fai da te: la candela
Green
I fiori da mettere sul balcone
Moda
Mini arredi per il balcone
Green
Un balcone dal profumo di mare
Moda
Fantasia a righe
Green
Decori e addobbi fai da te: portacandela di Natale
Green
QC Terme inaugura a Torino un'isola di benessere
Moda
Le pellicce ecologiche più cool per l'inverno 2015
Green
Pulizie ecologiche e fai da te

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata