Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Psico

Mauro Bergamasco: rugbista e gentiluomo

MAURO BERGAMASCO: il gentiluomo del rugby si svela a DonnaModerna.com, alla vigilia della partita con gli All Blacks

di Ignica

Share

16.11.2012

Olycom
1 di 7
Getty
2 di 7 -

Alla vigilia della partita con gli All Blacks, Mauro Bergamasco - 1 metro e 83 per 102 chili di muscoli, giocatore in attività con il maggior numero di presenze in nazionale – si racconta alle lettrici di DonnaModerna.com.

Non abbiamo parlato di mete, o di quel che accade in una mischia (Mauro è una terza linea), ma di ciò che più gli piace in una donna; dell’amore; dei valori; della sua miglior qualità. Abbiamo scoperto che …

Getty
3 di 7 -

Quanto a Mauro Bergamasco e l’amore, c’è una buona notizia: Mauro Bergamasco, al momento, non è fidanzato. Vero, verissimo, ce lo ha confermato lui stesso. Ed è anche modesto: quando gli abbiamo detto che, diffondendo la notizia “Mauro Bergamasco è single”, si sarebbe formata la fila, è caduto dalle nuvole: “Mah, dai!”  (Eh, sì Mauro, dai)

Se coltivate qualche speranza, sappiate che ciò che più gli piace, in un rapporto con una donna, è la complicità: “ciò che più mi piace in una donna, in un rapporto con una donna, è la complicità: quando per capirsi non devono servire sempre le parole” .

Olycom
4 di 7 -

Mauro Bergamasco è anche uno determinato e tenace. Quando gli chiediamo di raccontarci quale sia la sua migliore qualità, ci risponde: “quando mi metto in testa una cosa, cerco di arrivarci in tutte le maniere …”

(Sarà un caso, ma Mauro è nato sotto il segno del Toro, a Padova, il 1° maggio 1979). Per capire cosa significhi tenace, pensate a cosa voglia dire recuperare un pallone sotto una tonnellata di muscoli aggrovigliati.

Mauro Bergamasco però, nonostante la tenacia, la forza, i 102 chili di muscoli, è anche uno di quelli che ingentiliscono il pianeta terra: ha sempre un occhio e un’ attenzione per chi vive condizioni meno fortunate della sua. Intervistato da un giornale sportivo, su chi fosse per lui l’atleta (non rugbista) da ammirare, ha risposto “sto imparando ad ammirare gli atleti delle paraolimpiadi”.

Non solo, a noi, ha detto che le qualità che preferisce in un uomo sono: “l’onestà e la trasparenza”...

Olycom
5 di 7 -

Mauro Bergamasco ci ha raccontato che sono molte le persone importanti nella sua vita ma, tra tutte, un ruolo speciale lo hanno suo fratello Mirco e i suoi genitori: “ci sono molte persone importanti nella mia vita ma, senza dubbio, i più importanti sono i miei genitori e mio fratello, siamo una famiglia molto unita”.

Il papà di Mauro è stato anche lui giocatore di rugby. Mauro e Mirco Bergamasco condividono sangue e palla ovale. Insieme, tra le altre cose, hanno anche pubblicato un libro “Andare avanti guardando indietro” un libro intenso ma leggero, scritto con Matteo Rampin, in cui si raccontano il grande fascino e la forza del rugby.

Mauro Bergamasco ci ha raccontato che sono molte le persone importanti nella sua vita ma, tra tutte, un ruolo speciale lo hanno suo fratello Mirco e i suoi genitori: “ci sono molte persone importanti nella mia vita ma, senza dubbio, i più importanti sono i miei genitori e mio fratello, siamo una famiglia molto unita”.

Il papà di Mauro è stato anche lui giocatore di rugby. Mauro e Mirco Bergamasco condividono sangue e palla ovale. Insieme, tra le altre cose, hanno anche pubblicato un libro “Andare avanti guardando indietro” un libro intenso ma leggero, scritto con Matteo Rampin, in cui si raccontano il grande fascino e la forza del rugby.

Campus Rugby Mauro Bergamasco - Licensing Vision srl
6 di 7 -

Abbiamo chiesto a Mauro Bergamasco: se tutti giocassero a rugby fin da bambini, il mondo andrebbe un po’ meglio? Ci ha risposto che non può saperlo, ma certo è che qualche valore in più in circolazione ci sarebbe: “non lo so, però, ci sarebbe qualche principio su cui le giovani leve potrebbero basarsi …”

Il nostro rugbista è attento anche ai giovanissimi. Da qualche anno organizza, insieme alla sua famiglia dei campus estivi con lo scopo di proporre ai giovani, di età compresa tra i 10 e i 15 anni, una vacanza sana e divertente, all’insegna del rugby e dello sport: un momento, sì di crescita e formazione fisico-sportiva, ma soprattutto umana e relazionale, in cui si trasmettono i preziosi valori del Rugby ai ragazzi, sportivi oppure no.

Campus Rugby Mauro Bergamasco - Licensing Vision srl
7 di 7 -

Quanto alla gola, Mauro non ha saputo dirci quale sia il suo piatto preferito perché gli piace praticamente tutto e “sarebbe più facile dirti quello che non mi piace mangiare …”

Insomma, Mauro Bergamasco sul campo è una macchina da guerra, fuori nella vita un gentiluomo, ancora single, determinato, tenace ma sempre attento a ciò che accade intorno a lui. A tavola, mangia praticamente tutto.

Dopo queste confessioni, non è venuta voglia anche a voi di invitarlo a cena?

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Fatti il fisico con la Sharapova
Genitorialità
I Campus di Rugby di Mauro Bergamasco: per piccoli campioni nella vita
Psico
I SUOI GESTI ATLETICI... PARLANO DI LUI
Psico
I rugbisti Bergamasco... nudi alla meta
Benessere
Quattro esercizi che valgono una dieta
Psico
Mirco Bergamasco: bello e possibile
Benessere
Perdi una taglia senza sacrifici
Idee in cucina
Uno snack sano
Benessere
Prima di metterti in canotta fai come Fergie
Fitness
Pancia tonica? Ecco l'esercizio migliore per lavorare sul core
Benessere
Allena gli addominali in 10 minuti
Idee in cucina
Come fare le orecchiette di grano arso

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata