L’ENERGIA DELLA NATURA
Vuoi ottenere più energia e buon umore? Trasforma la giornata in un allenamento al benessere.
![Cuscino per la cervicale ai semi di lino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/03/4071701-Cuscino-per-la-cervicale-ai-semi-di-lino-725x545.jpg)
CUSCINO NATURALE PER LA CERVICALE
Puoi utilizzare i semi di lino per creare un delizioso cuscino per la cervicale. Usa due rettangoli di stoffa oppure una vecchia federa da imbottire con i semi di lino e cucire insieme: all’occorrenza potrai scaldare il cuscino in forno, lenirà il dolore rilasciando un piacevole calore. Naturalmente posizionando il cuscino in freezer potrai sfruttarlo anche per l’effetto freddo.
![Coltivare i germogli di semi di lino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/03/4071699-coltivare-germogli-semi-lino-725x545.jpg)
GERMOGLI FAI DA TE
Cosa ne dici di far germogliare i semi di lino? Con i germogli oligoelementi e sali minerali sono più facili da assimilare e le vitamine aumentano. Distribuisci su un piatto o un vaso a base larga uno strato di semi, che bagnerai ricoprendoli con l’acqua: lasciali così per una notte, poi scola e continua a sciacquarli più volte al giorno. Deliziosi a vedersi, saranno subito pronti da aggiungere ai tuoi piatti. Perché non lasciarli in un vaso in bella vista tra gli scaffali della cucina?
![Semi di lino macinati: metabolismo e dieta](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/03/4071703-semi-lino-macinati-metabolismo-dieta-725x545.jpg)
SECONDO LA SCIENZA…
Sai che i semi vanno masticati affinché le sostanze nutrititive possano essere assorbite dall’organismo? Masticali a lungo oppure macina i semi e conservali in un barattolo, pronti per l’uso. Potrai aggiungerli all’impasto di pane, biscotti e grissini, oppure versarne un cucchiaio nello yogurt o nel passato di verdure. Quando ti alzi mescola in acqua tiepida un cucchiaio di semi macinati e bevi a digiuno: azione detox garantita e benessere intestinale.
![Semi di lino in gravidanza](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2014/03/4071711-semi-lino-gravidanza-725x545.jpg)
SEMI DI LINO IN GRAVIDANZA
Antiossidanti naturali, i semi di lino contengono ferro, magnesio, calcio, vitamine del gruppo B, acidi omega 3. In gravidanza sono raccomandati alle donne, inoltre secondo le ricerche mediche influiscono positivamente sulla formazione della corteccia celebrale del bambino. Grazie al contenuto di Omega 3, contrastano l’invecchiamento e sembra possano aiutare a stabilizzare il livello di zuccheri nel sangue. I semi di lino aiutano la disintossicazione dell’organismo, regolarizzano i processi intestinali e aiutano il benessere del sistema immunitario, oltre a possedere proprietà anticolitiche e antiemorroidali. Aggiungine una manciata alla minestra o in un barattolo di yogurt. In alternativa puoi assumere un cucchiaino di olio di semi di lino ogni giorno, a digiuno.