Diciamolo subito: questi modelli costano. Ma è proprio vero, rendono unico il salotto
Ducale di Artemide, con 6 bracci, in vetro soffiato multicolore. 2.280 euro.
Modello 4797 di Barovier&Toso, in vetro di Murano soffiato a bocca. Da 3.636 euro.
Gaia di Artemide, in vetro soffiato, con 6 bracci più una luce centrale. 2.250 euro.
Bolero di Gallery Vetri d’Arte, a 6 luci, in vetro soffiato color cristallo. 2.426 euro.
Vladimiro di Lolli e Memmoli, una cascata di catene e pendenti in cristallo, trasparenti o colorati. Da 3.780 euro.
Maria Teresa di Italian Light Prod., con telaio dorato, listelli in vetro di Murano e pendagli color topazio. 2.900 euro.
Modello 2275 di Baga, in vetro rosso di Murano e cristallo trasparente. 1.198 euro.
Truedri di Lamp, a 9 luci, in vetro di Murano con pendenti. Da 1.584 euro.
Divina di Alt Lucialternative, la versione più attuale è in plexiglas trasparente tagliato al laser. 1.252 euro.
Imperiale di La Murrina, a 6 luci, in vetro soffiato trasparente. Da 2.219 euro.
Merletto di Lamp, asimmetrico, a 5 luci, è in vetro di Murano e cristallo. 756 euro.
Veneziano di La Murrina, in vetro soffiato rosso, bianco o nero. Da 3.003 euro.
Odile di Barovier&Toso, in vetro di Murano, con 6, 8, 12 luci. Da 3.578 euro.
Lampada 2097 di Flos, modernissimo, con struttura centrale in ferro e bracci in ottone, cromati o dorati. Da 890 euro.
Pantalica di Artemide, a 6 bracci più una luce centrale, in vetro blu. 2.530 euro.
Birdie di Ingo Maurer, caratterizzato dalle luci con ali in piuma d’oca. 1.398 euro.
No, grazieSi, attiva