Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere > Relazioni

Amore e social network: prima si fa sesso, poi ci si conosce

Complici i social network e i siti di incontri, le fasi di una love story si sono capovolte. Ma cambiando l’ordine degli addendi, cambia anche il risultato? Ti diamo le dritte per affrontare questa “rivoluzione” (ed evitare le fregature)

di Flora Casalinuovo

Share

14.03.2013

Contrasto
1 di 9 -

In America le ragazze fanno la fila in libreria per comprare L’amore ai tempi degli algoritmi, che analizza i rapporti nati in Rete e finiti direttamente tra le lenzuola. Da noi il bestseller del 35enne giornalista Dan Slater arriverà a fine anno, ma già non vediamo l’ora di leggerlo. Perché tutte, almeno una volta, ci siamo rimaste incastrate.

Parola dell’istituto di ricerche Tns: un italiano su quattro ha iniziato una relazione grazie a un sito di incontri online e addirittura uno su due ha vissuto un “hookup”. Niente paura! Letteralmente significa “ci becchiamo” ed è il termine coniato negli Usa per indicare gli appuntamenti fast, quelli della serie: ci conosciamo all’happy hour, facciamo sesso e poi chissà... Esattamente come succede alle protagoniste dei telefilm cult Girls e Amici di letto. Così la domanda sorge spontanea: noi donne sappiamo gestire queste relazioni (senza soccombere)?

Una scena dal telefilm Amici di letto

Contrasto
2 di 9 -

In America le ragazze fanno la fila in libreria per comprare L’amore ai tempi degli algoritmi, che analizza i rapporti nati in Rete e finiti direttamente tra le lenzuola. Da noi il bestseller del 35enne giornalista Dan Slater arriverà a fine anno, ma già non vediamo l’ora di leggerlo. Perché tutte, almeno una volta, ci siamo rimaste incastrate.

Parola dell’istituto di ricerche Tns: un italiano su quattro ha iniziato una relazione grazie a un sito di incontri online e addirittura uno su due ha vissuto un “hookup”. Niente paura! Letteralmente significa “ci becchiamo” ed è il termine coniato negli Usa per indicare gli appuntamenti fast, quelli della serie: ci conosciamo all’happy hour, facciamo sesso e poi chissà... Esattamente come succede alle protagoniste dei telefilm cult Girls e Amici di letto. Così la domanda sorge spontanea: noi donne sappiamo gestire queste relazioni (senza soccombere)?

Una scena dal telefilm Amici di letto

Ansa
3 di 9 -

Una cena che profuma di romanticismo e un bacio a fior di labbra. Fino a poco tempo fa era questo il copione del primo tête-à-tête. Oggi lo scenario si è capovolto. «Si parte nel mondo virtuale: chat, siti, social network» raccontano le fondatrici di Le ocarine, il blog che discetta con ironia di hookup e dintorni.«Si ingrana subito la quinta, perché le parole ci incantano e lo schermo del pc ci protegge. In pochi clic scattano dichiarazioni appassionate e richieste di incontri reali».

Velocità e pathos, quindi. E qualche rischio. «L’altro potrebbe bluffare, ma per pretendere chiarezza, dobbiamo darla noi per prime» consiglia Laura Duranti, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa. «Giochiamo a carte scoperte, dichiariamo le nostre intenzioni. E azzeriamo le aspettative: hanno senso solo nei rapporti veri».

Una scena da Harry ti presento Sally

Ansa
4 di 9 -

Ma come comportarci quando si spegne il tablet e si accendono le luci su un incontro vero, fatto di sguardi, gesti, parole? «Valgono le regole classiche. Ovvero niente regole, perché tolgono naturalezza» suggerisce Laura Duranti.

«Seguiamo l’istinto e studiamo il linguaggio non verbale. Ci piace il suo odore, il modo in cui si muove? Lasciamoci andare. Niente atteggiamenti da poliziotta: tanto, se lui non vuole, non si aprirà comunque e l’ansia frenerebbe la spontaneità. Se desideriamo una notte di passione, che sesso sia. Un orgasmo senza impegno è liberatorio: rompe i tabù, ci fa sentire più forti. Con la consapevolezza, però, che il gioco non sarà eterno. Noi donne non siamo biologicamente “programmate” per vivere così, una notte e via. Alla fine, cerchiamo i sentimenti reali».

Una scena da Il diario di Bridget Jones

Locandina Amici, amanti e... dal sito ufficiale
5 di 9 -

Siamo appena scivolate fuori dalle lenzuola e già ci ha investito un’ondata di dubbi: domani gli mando un sms o aspetto che chiami lui? Ci rivedremo? «Teniamo i piedi per terra. Nel nuovo millennio vigono due certezze: Internet ha ucciso l’impegno e i principi azzurri si sono estinti» ridono le blogger di Le ocarine (20 incontri online a testa e zero amori).

«Meglio non sperare e godersi il buonumore lasciato dalla serata». Senza dimenticare il buon senso di materna memoria. «Non c’è hookup che tenga: l’altra persona lancia sempre dei segnali» ricorda la psicologa Laura Duranti. «Quindi facciamo attenzione alle parole, alle confessioni scappate durante un abbraccio, ai gesti inequivocabili:per esempio, se lui sparisce come un ladro mentre ci siamo assopite... Dobbiamo leggerli con lucidità».

Una scena da Amici, amanti e...

Contrasto
6 di 9 -

Non si scappa. Dopo una collezione di incontri easy, arriva il momento in cui ci chiediamo: il sesso diventerà amore? «Una domanda che può nascondere un bisogno di affetto che ci porta a idealizzare» conclude Laura Duranti. «Serve il classico esame di coscienza: guardiamoci dentro con sincerità. Se vogliamo trasformare l’appuntamento 2.0 in una storia vera, chiediamo all’altro se ha le stesse intenzioni. E passiamo dalla modalità fast a quella slow. Rallentiamo, perché un rapporto si costruisce a piccoli passi, tra cinema e telefonate, presentazioni agli amici e litigi. Come ai tempi pre-Internet».

In fondo, anche Meredith e Derek della serie tv Grey’s Anatomy hanno iniziato conuna sveltina e ora hanno una figlia. Certo, ci hanno messo nove stagioni e si sono sposati con un post-it. Ma nessuno è perfetto...

Una scena dal telefilm Girls

7 di 9 -

Tutto quello che avresti voluto sapere sul sesso... leggilo in tre libri appena usciti.

Se sai bene l’inglese, il saggio cult di Dan Slater Love in the time of algorithms (L’amore ai tempi degli algoritmi)

Acquista il libro

Mondadori
8 di 9 -

In libreria trovi Impara a dire ti amo, prima che sia troppo tardi (Mondadori) di Giacomo Dacquino, che parla dei sentimenti nel 21esimo secolo

Acquista il libro - Scarica l’ebook

Il Mulino
9 di 9 -

Gli usi postmoderni del sesso (Il Mulino) di Zygmunt Bauman, dedicato al nuovo rapporto tra sesso, erotismo e amore.

Acquista il libro

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Psico
Eminem, lotta alla tossicodipendenza
Psico
La sera della prima
Psico
Martina Stella: mamma per la prima volta
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Psico
Grande Fratello, tutti i vincitori
Psico
Brad e Jennifer: riavvicinamento?
Società
L'amore al tempo dei social network
Green
I fiori da mettere sul balcone
Moda
Come abbinare elementi vintage con l'arredamento moderno
Moda
Scarpe: i modelli che fanno autunno
Relazioni
Social network: se lui fa queste cinque cose, non è felice con te
Società
La fotografia al tempo dei social network

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata