

SE IL GIARDINO È IN OMBRA scegli l'ortensia schizophragma hydrangeoides 'roseum' che, con i suoi fiori grandi fino a 10 cm, è uno dei pochi rampicanti che crescono anche senza sole.
Coltivala in un terreno arricchito con torba o stallatico (li trovi nei garden center). Bagnala spesso fino a che non si è ben radicata: nel giro di un anno sarà più resistente. Ha radici aeree che si aggrappano ai supporti, ma è meglio legare i rami più grandi. In autunno copri la base con foglie secche che la proteggono e nutrono il terreno.
È perfetta se la abbini a un'edera: avrai una parete monocromatica su cui spiccano i fiori in estate e i rami scenografici in inverno.
Sono piante rustiche che, messe nella posizione giusta, crescono senza troppe cure. Comprale già in boccio. Fioriranno per mesi
Anche se lo spazio a disposizione non è molto, una pianta rampicante può riempirlo alla perfezione, regalandoti anche dei bellissimi fiori.
Queste varietà sono perfette anche per creare dei divisori tra i balconi, basta farle arrampicare su un graticcio

Il caprifoglio lonicera japonica hall's prolific è profumato e ti stupirà con la sua fioritura bicolore: i fiori nascono bianchi e diventano giallo crema e sono perfetti per decorare un arco o una tettoia.
Per crescere sano ha bisogno di un terreno ben drenato: prima di invasarlo aggiungi un po' di foglie e di stallatico. Mantieni la terra umida e fresca, ma evita i ristagni d'acqua. Lega i rami più grandi e, se vuoi che resti compatta, verso la fine di febbraio potalo all'altezza di 1 m.
È perfetto se, alla base del caprifoglio, aggiungi una siepe sempreverde: valorizza il rampicante e protegge le radici.

La più bella è la campsis grandiflora, che resiste sia al freddo dell'inverno sia alle temperature da canicola di un terrazzo molto assolato.
Sopporta bene anche la siccità, ma ha bisogno di spazio: scegli un vaso di almeno 50 cm di diametro e 70 cm di profondità. Riempilo di terriccio universale arricchito di stallatico, concima ogni due mesi con un nutrimento povero di azoto. Per far prendere alla pianta la forma che preferisci, fissa man mano i rami giovani.
È perfetta se vuoi un rampicante che ti schermi con eleganza dai vicini: la bignonia fa una fioritura abbondante e ha un fogliame fitto.
Vedi anche











