

Sono pochi i fiori che non hanno paura del gelo. A parte cavolo ornamentale, ciclamino, erica e viole del pensiero, le altre specie hanno bisogno del tuo aiuto.
Una mini serra da balcone. Uno strato di pigne. Un po’ di foglie. Per un inverno senza danni

Geranio, begonia, calanchoe e piante grasse soffrono il freddo alle foglie e vanno messe in una mini serra. Comprala in kit (da 25 a 80 euro), ma controlla che il telo si possa aprire in modo da far girare l’aria quando sale la temperatura.

Ortensia, lantana, cespugli di rose e alberelli da frutto hanno le radici attaccate al vaso. Proteggilo, perché non geli, sistemandolo in un cesto riempito di pigne. Ricopri anche il terriccio.

Gelsomino, clematide, buganvillea e rose rampicanti sono già cariche di giovani gemme.
Avvolgi la base dei tralci, con una stuoia di cannette di bambù. La vendono in rotoli e puoi tagliare solo il pezzo che ti serve. Calcola una spesa da 3 a 5 euro per rampicante.

Camelia, azalea e rododendro in questa stagione cominciano a mettere i boccioli, ma le radici superficiali sono fini e delicate: meglio ripararle.
Copri il terriccio, spargendo corteccia di conifera. Tieni conto che un sacco da 20 litri costa una decina di euro.

Rosmarino, salvia, lavanda e le altre piante aromatiche resistono fino a pochi gradi sopra lo zero. Al di sotto, rischiano il congelamento.
Per evitare rischi, sistemale in una cassetta da frutta di legno riempita di foglie secche e asciutte.
Vedi anche










