-
Quale deve essere la durata della procedura per lavarsi le mani in modo corretto? L’intera procedura richiederà circa 60 secondi. C’è un modo facile per insegnarlo ai bambini: per loro, soprattutto per i più piccini, 60 secondi non significa molto. Ai bambini si può insegnare che la procedura per lavarsi le mani con acqua e sapone deve durare il tempo di una filastrocca o una canzone: ad esempio, il tempo che ci vuole per cantare due volte la canzoncina di buon compleanno “tanti auguri a te!”.
Sai quando è bene lavarsi le mani? Soltanto prima di un pasto o anche in altri momenti della giornata? Secondo le indicazioni fornite dalla Croce Rossa Italiana, bisogna insegnare ai bambini a lavarsi le mani sempre: prima di mangiare, dopo aver giocato con un animale, dopo aver tossito o starnutito, dopo essere andati al bagno, dopo aver giocato, dopo essere entrati in contatto con altre persone malate.