Le prugne sono un alimento salutare e apportano numerosi benefici al nostro organismo. Svolgono un’ azione antivirale e antibatterica, aiutano a regolare il colesterolo e la pressione cardiaca, combattono le smagliature e le rughe ed hanno notevoli proprietà diuretiche e depurative. Tutte queste proprietà raggiungono il massimo di efficienza quando le prugne sono secche. In questa guida andremo a vedere dunque come essiccare e conservare le prugne secche.
Occorrente per conservare le prugne secche
- Prugne
- forno
- barattoli sterilizzati ed ermetici
Preparazione
Il procedimento di essiccazione è piuttosto semplice anche se richiederà abbastanza tempo. Per prima cosa lavate accuratamente i frutti dopodiché asciugateli. Ora si passa alla fase di snocciolatura. Tagliate a metà le prugne lasciandole attaccate da un lato, così che una volta essiccate risulteranno come un frutto intero e non due metà, e asportate i noccioli. Immergete ora le prugne in acqua bollente per non più di un minuto (dovrete infatti solo scottarle e non cuocerle), scolatele e lasciatele ad asciugare.
Essiccazione
Disponete le prugne su una teglia coperta con della carta da forno evitando di sovrapporle. Infornatele a 120 ° per un’ ora circa controllando che perdano l’ acqua e cercando di non farle seccare completamente. Vi è anche un altro metodo di essiccazione sicuramente più “naturale” ma richiedente molto più tempo e condizioni meteo favorevoli. I frutti possono infatti anche essere lasciati ad essiccare al sole; in questo caso andranno disposti su delle teglie (coprendoli con un telo) e lasciati al sole per una decina di giorni ritirandoli in casa la sera.
Come conservare le prugne secche
Se avete fatto essiccare le prugne in forno lasciatele raffreddare direttamente nello stesso. Una volta completata l’ essiccazione riponete le prugne in dei barattoli sterili a chiusura ermetica così che saranno protette da qualsiasi tipo di agente esterno e si conserveranno più a lungo. I barattoli andranno riposti in luoghi freschi, asciutti, lontano da fonti di calore e dall’umidità ed al buio. In questo modo le vostre prugne manterranno il loro sapore e le loro proprietà nutritive intatte.
Utilizzi
Siete quindi pronti a gustare le vostre prugne secche. Potete mangiarle come snack durante la giornata, la sera come dolce o utilizzarle nella preparazione di crostate, marmellate o biscotti. Sono anche ottime prima o dopo lo sport dato il loro apporto energetico ed l’ elevato contenuto di potassio. Insomma la scelta sta a voi