

1/4 – Introduzione
I tappeti a pelo lungo donano fascino ed eleganza a qualsiasi ambiente ma possono risultare difficili da pulire. Ecco i migliori consigli su come pulire i tappeti a pelo lungo.
2/4 – Tappeto a pelo lungo: un elemento unico di design
I tappeti a pelo lungo sono un elemento straordinario in quanto donano all’ambiente un’atmosfera calorosa ed accogliente. Inoltre sono utili per valorizzare l’arredamento, personalizzarlo e ravvivarlo in base ai propri gusti.
Tuttavia ci sono degli aspetti da tenere a mente quando si opta per un tappeto a pelo lungo. Essendo ricco di fili, diventa facilmente l’habitat ideale per gli acari della polvere e gli allergeni, pertanto è bene pulirlo con cura onde evitare problemi respiratori.
I tappeti a pelo lungo donano eleganza e rendono gli ambienti raffinati ma richiedono dei trattamenti specifici per preservarne la bellezza e garantire la giusta igiene dell’ambiente, soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici.
3/4 – Tappeti e germi
I tappeti a pelo lungo necessitano di cura ed attenzione, pertanto occorre effettuare dei trattamenti specifici onde evitare di danneggiare i materiali o comprometterne i colori. Tuttavia esistono alcune soluzioni strategiche che permettono di pulire i tappeti a pelo lungo in modo rapido ed efficace.
Essendo composti da fili molto lunghi, la polvere e lo sporco può annidarsi facilmente tra le fibre, quindi passare l’aspirapolvere non è sufficiente e potrebbe danneggiare il materiale. Inoltre possono accumulare sporco di vario genere come briciole e residui, causando di conseguenza la proliferazione di germi e batteri.
4/4 – Come si puliscono i tappeti a pelo lungo
Per eliminare efficacemente lo sporco si consiglia di utilizzare una scopa in saggina, che risulta essere particolarmente funzionale per eliminare i residui di sporco senza rovinare la struttura del pelo. Un’altra soluzione consiste nell’uso di una spazzola a setole dure, ideale per catturare e rimuovere polvere e sporco.
Tuttavia per eseguire una pulizia ottimale è bene versare sul tappeto del bicarbonato, attendere alcuni minuti per lasciarlo agire sul tessuto e passare la spazzola o la scopa. Il bicarbonato di sodio è estremamente efficiente poiché non altera i colori, intrappola lo sporco e dona al tappeto maggiore lucentezza.
In alternativa, è anche possibile utilizzare il bicarbonato di sodio diluendolo in acqua e spazzolare il tappeto prima in direzione verticale e poi in orizzontale. Al termine della procedura non resta che sbatterlo sul terrazzo con un battipanni.
Vedi anche











