

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Marc Jacobs
Con le lunghezze si può giocare. Di sera vanno di moda abiti lunghi fino ai piedi e spesso anche oltre, con lo strascico. Di giorno, invece, c’è il cortissimo di Blumarine,
il corto di Jil Sander e il midì di Marc Jacobs.
A settembre e ottobre il sole sarà ancora caldo e la sera appena fresca. È troppo presto per tirare fuori dall’armadio cappotti e maglioni.Il look giusto prevede shorts di cotone spesso, giacchine di peso medio, gilet bon ton, gonne di pizzo traforato o di raso leggero. E per le grandi occasioni, il tessuto migliore è ancora il tulle: chic e femminile

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Alberta Ferretti
La tendenza della prossima stagione è minimalista, eppure alcuni abiti visti in passerella, soprattutto da sera, hanno dettagli sfarzosi. I vestiti lunghi, come il modello di Alberta Ferretti qui accanto, hanno linee pulite ma grandi decori di paillettes o di cristalli luccicanti. Anche i tailleur da giorno, per esempio quelli di Dolce&Gabbana, risplendono di fili di seta e trame brillanti.

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Dolce&Gabbana
L’estate è ormai lontana ma per i primi mesi d’autunno, l’abbigliamento resta leggero. Gli abiti per le grandi occasioni scoprono braccia, spalle, persino la pancia e sono di tessuti impalpabili come il tulle e lo chiffon. Le gonne di Dolce&Gabbana e i bermuda di
Jil Sander, invece, lasciano intravedere le gambe e sono di pizzo o di cotone pesante.

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Emilio Pucci

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Dior

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Jil Sander

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Blumarine

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Emporio Armani

Sfilata autunno inverno 2010-2011 di Antonio Marras
Vedi anche











