Donna Moderna Moda
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Moda

Come si fa una collana di pelle, catene e spille: moda fai-da-te

Direttamente dal punk sdoganato sulle passerelle ecco a voi una collana di catene e spille da balia. Le tecniche per realizzarla possono esse "smontate" e utilizzate per particolari più piccoli, come la tracolla di una borsa, una spilla decorativa, bracciali... Segui le istruzioni

di Bricolady, Laura Carcano

Share

11.03.2010

1 di 7 -

Direttamente dal punk sdoganato sulle passerelle ecco a voi una collana di catene e spille da balia.
Le tecniche per realizzarla possono esse "smontate" e utilizzate per particolari più piccoli, come la tracolla di una borsa, una spilla decorativa, bracciali. Segui le istruzioni....

2 di 7 -

Occorrente: una catena sottile (di ferramenta o bigiotteria), scarti di pelle (li trovate da un artigiano oppure ottima anche l'ecopelle venduta nei negozi di stoffa), pinza tronchesino, cutter, spille da balia, vecchi bottoni in metallo, ciondoli recuperati, bulloni, rondelle.
Per questa collana ho utilizzato 3 fili di catena come base, di lunghezze diverse. Potete fare una prova in piano o direttamente su di voi. Lecopelle si taglia molto bene con un cutter.

3 di 7 -

Tagliate con il tronchesino i tre pezzi di catena. Tagliate due strisce di pelle per agganciare la collana, e una da infilare nel filo di catena di mezzo.
Passate una striscia di pelle attraverso la catena di mezzo, con la tecnica degli antichi "uno sì e uno no". Questo passaggio può essere ripetuto anche per i manici di borsette, bracciali e quant'altro.

4 di 7 -

Tagliate con il tronchesino i tre pezzi di catena. Tagliate due strisce di pelle per agganciare la collana, e una da infilare nel filo di catena di mezzo.
Passate una striscia di pelle attraverso la catena di mezzo, con la tecnica degli antichi "uno sì e uno no". Questo passaggio può essere ripetuto anche per i manici di borsette, bracciali e quant'altro.

5 di 7 -

Agganciate le estremità delle tre catene in una strisciolina di pelle, e fermate lasola con una spilla da balia di misura piccola.

6 di 7 -

Chiusura. Infilate ora quello che volete sui nastri di pelle, perché in seguito andranno chiusi. Bottoni, perline e bulloni sembrano fatti apposta. Lestremità libera del nastro di pelle andrà tagliato a punta. Infilate una perla metallica con un buco stretto, ripiegate la punta dentro la perla, date due punti di sicurezza e fatela scorrere in modo che si agganci nascondendo la cucitura. Formate la stessa asola dallaltra parte e completate la chiusura con una spilla da balia di formato grande.

7 di 7 -

Decorazione. Ora la struttura della collana è pronta e possiamo esagerare con la chincaglieria. Applicate dove preferite spille da balia e tutto il materiale metallico che avete a disposizione. Se il tutto vi sembrasse troppo argentato, fate dei piccoli inserti in pelle nera anche alle altre due catene, oppure fatene dei cerchietti da applicare sotto ai pendenti.

 

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Fai-da-te
Tutorial: la collana a cerchi realizzata all'uncinetto
Moda
Accessori in catene
Moda
Spille a fiori
Moda
La pelle delle star
Moda
Moda maschile A/I 2009: I particolari di una camicia
Moda
I bracciali fai-da-te
Moda
Le spille di yaya
Moda
Collane multicolor per l'estate
Moda
Una parure colorata per la tua estate
Green
Accessori moda: spilla di stoffa fai da te
Genitorialità
Buona lettura e buona crescita con BabyBoo
Beauty
Come indossare una collana di perle lunga

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata