"Spegnete le luci rosse" è il nome della campagna contro la prostituzione legale promossa da Rache

"Spegnete le luci rosse" è il nome della campagna contro la prostituzione legale promossa da Rachel Moran, in foto

Io, ex lucciola, dico no alla prostituzione legale

«Avevo 14 anni quando ho cominciato a vendermi» ricorda Rachel Moran. Oggi ha smesso, ma è convinta che la regolarizzazione non sia la soluzione. Perché tra ragazze e clienti c’è sempre un rapporto di sfruttamento. Lei lo definisce “stupro a pagamento”. Come il titolo del suo memoir appena uscito

Qualche anno fa Rachel Moran pubblicò sul suo blog The prostitution experience, la lettera di una donna che accusava le prostitute di aver scelto un’attività tutto sommato più comoda e redditizia rispetto a quelle che si spaccano la schiena nei fast food. Lei rispose così: «Da McDonald’s giri le polpette. Quando ti prostituisci sei tu la polpetta. Sicura che sia piacevole?». Moran sa di cosa parla: irlandese, figlia di genitori con problemi psichici, viene affidata a una casa-famiglia da cui fugge nel 1992, a 15 anni ancora da compiere. Vende il suo corpo a migliaia di uomini dai 18 agli 83 anni: «Ho sempre chiesto la loro età, sulla mia invece a un certo punto ho iniziato a mentire perché tutti preferiscono le minorenni» ricorda. Conosce il randagismo, la depressione, la cocaina, gli istinti suicidi. La sua seconda vita inizia nel 2000 grazie alla ripresa degli studi, alla tenacia, alla terapia. Da alcuni anni gira il mondo per raccontare la sua esperienza, scrive articoli e nel 2013 ha pubblicato un libro, Paid for, da poco arrivato in Italia con il titolo Stupro a pagamento. Un memoir che all’estero ha affascinato la critica nonostante – o forse per merito di – posizioni molto estreme sul tema. Moran, infatti, ha cofondato Space, associazione di sopravvissute alla tratta, che ha lanciato la campagna Turn off the red lights (letteralmente: spegnete le luci rosse) contro la legalizzazione.

È da poco uscito in Italia "Stupro a pagamento" (edizioni Round Robin, traduzione a cura del collet

È da poco uscito in Italia “Stupro a pagamento” (edizioni Round Robin, traduzione a cura del collettivo Resistenza femminista). È il memoir di Rachel Moran, ex prostituta, oggi attivista della Coalition against trafficking in women, che si batte contro la tratta delle donne

Quasi tutte le organizzazioni antitratta sostengono che, per eliminare o almeno ridurre la schiavitù, la prostituzione andrebbe legalizzata. Con regole certe, anche dal punto di vista fiscale e sanitario, il monito raggio sulle ragazze e uno scambio consensuale. Perché lei è di parere opposto?

Sono proprio espressioni come “scambio consensuale” a farmi orrore. Anche quando una prostituta è convinta di scegliere in autonomia, fra lei e il cliente c’è sempre un rapporto di subordinazione. Un rapporto violento.

Per questo utilizza l’espressione “stupro a pagamento”?

Esatto. Se ci fermiamo a riflettere, le dinamiche sono le stesse: l’uomo agisce da una posizione dominante, la ribadisce durante l’atto sessuale, trattando la donna come un essere inferiore e deputato solo a dargli piacere, e si autoassolve dopo, raccontandosi che è piaciuto anche a lei. Dove sta la differenza?

Forse nel fatto che esistono donne, una minoranza ma esistono, che si prostituiscono senza essere costrette?

Io non ne ho mai conosciuta una. O meglio, ne ho conosciute parecchie ma anche per loro quella scelta apparentemente autonoma era figlia di altre costrizioni: abbandono familiare, solitudine, violenza, necessità economiche, dipendenze, choc di vario genere.

Eppure nei Paesi dove la prostituzione è già illegale, come l’Italia, il settore e i business criminali connessi mi pare godano di ottima salute.

Dove la prostituzione è legale, mi creda, le cose vanno anche peggio. Forse c’è qualche sfruttatore in meno, ma chi è rimasto guadagna più di prima. Zone rosse e bordelli all inclusive non fanno altro che aumentare lo stigma sociale nei confronti delle ragazze, peggiorandone condizione economica e autostima. E l’assenza di programmi di uscita, formazione e tirocinio le condanna a non potersi ricostruire una vita. Sapeva che in Germania la polizia non può entrare in una casa di appuntamenti né interrogare le escort se non dietro richiesta di una di loro? Cosa che non accade mai.

Insisto: la prima legge dell’economia è che un’offerta nasce perché esiste una domanda.

Giustissimo. Per questo dico che va colpita solo la seconda: depenalizzazione per chi si prostituisce e penalizzazione pesante per i clienti. E ci tengo a precisare che mi rivolgo a tutti i tipi di sfruttamento: c’è anche quello delle donne verso i gigolo, minoritario ma altrettanto odioso. Comunque nessuno si illude di far sparire il fenomeno per magia, tantomeno a breve termine.

Dunque?

Proprio perché la prostituzione è il mestiere più antico del mondo, frutto anche di fattori culturali molto radicati, occorreranno anni, se non decenni, per depotenziarla. Ed esistono anche dei rischi, perché una minore possibilità di sfogo primordiale da parte dell’uomo può fare aumentare gli abusi domestici e quelli nei confronti di chi si prostituisce ancora. Eppure le esperienze dei governi con i quali stiamo collaborando ci dicono che la ricetta funziona.

Qual è il racconto più tragico che ha ascoltato in questi anni?

Mi sono commossa fino alle lacrime quando una ragazza mi ha confidato un pensiero che credevo solo mio. «A un certo punto» mi ha detto «diventi così sottomessa da rallegrarti di riuscire a trattenere il vomito dopo un rapporto orale».

E la soddisfazione più grande?

Ce ne sono due. Aver parlato al Consiglio d’Europa nel 2014, mentre alcuni sostenevano che io non esistessi e che il mio blog fosse fiction. Ed essere stata correlatrice della tesi di una ex baby prostituta che si è laureata in giornalismo, come me.

La situazione in Italia

Le stime più attendibili parlano di 35.000 donne (il 19% delle quali minorenni) e di 3 milioni di clienti (il 60% dei quali sposati), per un giro d’affari di almeno 2 miliardi di euro l’anno. I numeri della prostituzione in Italia sono eclatanti nonostante la legge vieti l’esercizio e punisca i reati violenti o patrimoniali associati a esso: induzione, sfruttamento e in alcuni casi favoreggiamento. Scarse le misure applicate ai clienti, nessuna alle prostitute. Una proposta di legge bipartisan del 2015 permetterebbe, a chiunque eserciti la professione liberamente e per propria scelta, di farlo in zone precise individuate dai Comuni o anche in casa, di aprire una partita IVA da gestire in singolo o in cooperativa, di pagare le tasse accedendo anche alle prestazioni sanitarie. Ma non è mai stata discussa in Parlamento.

Il modello nordico

Colpire i clienti e non le donne. È questo l’approccio del cosiddetto “modello nordico” della tolleranza zero, promosso dall’associazione Space. Nato in Svezia nel 1999 è stato adottato dal 2009 in Norvegia, Finlandia, Islanda, Irlanda e Canada. Per chi è sorpresa a prostituirsi non ci sono sanzioni, ma solo percorsi di riqualificazione. Mentre per i clienti sono previsti una multa minima da 5.000 euro e il carcere fino a 6 mesi per ogni “appuntamento”. Gli sfruttatori (tra cui rientra anche chi affitta una stanza alle ragazze) sono puniti con la reclusione fino a 10 anni. Per i promotori della legge, in 15 anni le prostitute in Svezia si sono quasi dimezzate. Gli oppositori sostengono che il provvedimento abbia solo ridotto la visibilità del fenomeno e messo in maggior pericolo chi si prostituisce non per scelta.

Le confessioni di un gigolo

VEDI ANCHE

Le confessioni di un gigolo

Io, escort in Svizzera, per scelta

VEDI ANCHE

Io, escort in Svizzera, per scelta

Riproduzione riservata