

Il viso è un disegno completo del nostro stato di salute: ogni area corrisponde a un organo o ad un sistema specifico del nostro organismo e riuscire a fare una diagnosi ci consente di individuare quale organo è in difficoltà
La mappa dei brufoli
Quando parliamo di acne la sensazione generale è di fastidio, e il nostro scopo principale è trovare un modo per eliminare i brufoli. Tuttavia anche osservare il tipo di acne di cui stiamo soffrendo e la sua localizzazione può avere la sua importanza.
Mai sentito parlare di "mappa dei brufoli"? Si tratta di una teoria per la quale la posizione degli sfoghi acneici molto spesso è collegata alla loro causa
Insomma è come se il viso fosse un disegno completo del nostro stato di salute. Ogni area, infatti, corrisponde a un organo oppure a un sistema specifico del nostro organismo e, alcune volte, riuscire a fare mente locale du quale parte del nostro corpo è in "difficoltà" può esserci d'aiuto per mettere in campo qualche accorgimento che ci aiuti a stare meglio.
La mappa dei brufoli secondo la medicina cinese
È stata studiata una vera e propria ‘face map’, una mappa dei brufoli, e conoscendola puoi provare a vincere la decennale guerra contro quegli odiosi brufoli che ti perseguitano fin dall'adolescenza.
La medicina cinese racconta che:
- se i foruncoli spuntano spesso sulla nostra fronte significa che abbiamo esagerato con zuccheri, farine e grassi.
- Se compare un brufoletto tra le sopracciglia, allora devi dire stop ad alcool e latticini.
- Il naso sarebbe invece connesso a cuore e polmoni, quindi meglio evitare cibi speziati e carne rossa ed eccedere con frutta e verdura.
- Anche i brufoli intorno alla bocca sono strettamente legati alla dieta;
- se invece compaiono sul mento si tratterebbe di una questione ormonale.
Andiamo a vedere nel dettaglio tutti i punti del viso in cui possono comparire i brufoli, e cosa vuol dire. Spesso può bastare fare attenzione al cibo per far diminuire i brufoli.
Brufoli sulla fronte
La fronte è connessa al sistema digestivo oppure alla vescica: potrebbe quindi essere necessario prendere in considerazione un cambiamento delle proprie abitudini alimentari a partire da un incremento sostanzioso di acqua.
Riduci il consumo di bibite gassate così come di tè e caffè e opta per tisane a base di erbe oppure tè verde ma deteinato.
Se invece i brufoli sono tra le sopracciglia è colpa del fegato: elimina tutti i fritti ma anche alcolici e super alcolici e, per quanto possibile, anche i farmaci non necessari.

Brufoli sulle tempie
I brufoli a lato degli occhi fanno pensare a problemi ai reni: è semplice correre ai ripari, ti basta aumentare l’apporto idrico e limitare il consumo di bevande zuccherate e alcool.
Anche la presenza di foruncoli vicino alle orecchie può essere sintomo di un eccessivo sovraccarico dei reni.
Brufoli sul naso
L'area del naso spessissimo è interessata dai punti di neri, ma più difficilmente spuntano veri e propri brufoli.
Quando succede però, attenzione al cuore : la presenza di brufoli a livello del naso (sopra oppure ai lati) potrebbe indicare ipertensione arteriosa o colesterolemia. Se perdura questo stato è bene fare un controllo dal dermatologo e, eventualmente, anche dal medico.
Domande e risposte
Vedi anche










