Donna Moderna Benessere
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Benessere

Salute e felicità, un binomio sempre più stretto

Attraverso una full immersion di 10 giorni Milano esplora in maniera concreta il binomio che lega la Salute e la Felicità, secondo la visione proposta da Christian Boiron. Che nel frattempo ci spiega come raggiungerla

di Alessandra Montelli

Share

19.05.2014

Corbis
1 di 8 -

Presso lo spazio espositivo “GARAGE Milano”, fino al 25 maggio 2014 si terrà la prima mostra d’arte contemporanea dedicata ai temi della Salute e della Felicità. Saranno esposte le opere di oltre 70 artisti, fra cui maestri di fama consolidata e giovani talenti del panorama artistico internazionale, che sono stati invitati a offrire la propria libera e personale interpretazione del binomio Salute-Felicità.

Sempre all’interno di “GARAGE Milano”, oltre alla mostra, sono in programma una quindicina di workshop, laboratori e corsi, a ingresso gratuito e su prenotazione. Tra questi, ce ne sono alcuni specifici sulla felicità, come “Se sono felice, mio figlio è felice”, dedicato ai genitori e curato da Barbara Codacci, coach e counselor e “Parliamo di felicità” con i coach Nicola Maria Fusco e Alessandra Tenga. Per chi desidera esplorare se stesso attraverso ambiti artistici come il teatro e la scrittura, ci sono i laboratori “Il teatro per sviluppare la creatività” con Enya Idda, artista, regista teatrale e coach, e “Scrittura creativa” con la scrittrice Sonia Scarpante.
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma.

Corbis
2 di 8 -

"Sulla felicità si è detto tutto e il contrario di tutto, ma per essere felici bisogna togliere tutti i condizionamenti che impediscono alla felicità di dimorare nel nostro essere" - sottolinea Christian Boiron, filosofo e priesidente dell'omonima azienda leader in medicinali omeopatici.

Per questo motivo, Boiron in "Siamo tutti fatti per essere felici" (Sperling&Kupfer), ha teorizzato un metodo per raggiungere la felicità composto da una serie di esercizi che, se praticati quotidianamente, permetteranno, già in 6 mesi, di riappropriarsi della propria vita, cambiare prospettiva ed esprimere il proprio sé profondo.

Tommaso Santucci ©PH Annalisa Guidetti Giovanni Ricci Milano
3 di 8 -

Come uscire dall'infelicità

Secondo Christian Boiron si esce dall'infelicità, scoprendo noi stessi, accettando le nostre debolezze e amandoci di più.

Il segreto della felicità è la piena accettazione e il rispetto di sé.

Corbis
4 di 8 -

La felicità non è legata alla salute e alla ricchezza?

Si può essere contemporaneamente felici e malati, poveri e felici... Inferno e paradiso sono dentro di noi - precisa Christian Boiron - Non è nella realtà che nasce l'infelicità ma nell'immaginario. Però va detto che un minimo di denaro è un passaggio obbligato verso la felicità, in quanto condiziona necessaria lo sviluppo personale.

Maria Mulas Metamorfosi
5 di 8 -

La felicità è un diritto?

"Non è solo legittima per l'individuo, ma la sua ricerca deve essere considerata come un proprio dovere etico nei confronti del gruppo - spiega Christian Boiron"

Monica Rossetti
6 di 8 -

Le religioni ci possono aiutare?
Sì, ne abbiamo bisogno per vivere ma il concetto di Dio è obsoleto: deve essere rivisto. Non ho bisogno di dogmi ma di una pratica religiosa. Dobbiamo liberarci dai sensi di colpa che sono un tranello del cervello".

Paolo Facchinetti  ®PH Annalisa Guidetti Giovanni Ricci Milano
7 di 8 -

La felicità è disgiunta dal piacere?

Il piacere non dà la felicità, mentre la felicità ottimizza ed aumenta l'accesso al piacere.

Roberta Briatico ®PH Annalisa Guidetti Giovanni Ricci Milano
8 di 8 -

Il primo passo per essere felici?

È essenziale aver fiducia in se stessi e nella capacità di rimanere felici qualunque cosa accada. Meditare significa allenarsi ad accordare fiducia a se stessi. È importante dare spazio al tempo, respirare, far silenzio, "far nulla".

Lavorando con calma, la mente riesce ad andare in profondità alle cose - conclude Christian Boiron.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Allergie alimentari? Ecco come leggere le etichette degli alimenti
Fitness
Come abbronzarsi velocemente con l'olio di carota
Psico
Estate in città: come sopravvivere all'afa e allo stress
Psico
140 cm per una poltrona sacco
Psico
Formentera contro Porto Cervo
Genitorialità
Come è tua suocera: invadente o alleata?
Moda
Ballerine a punta: quali modelli scegliere in inverno
Psico
Le supereroine di cinema e tv
Relazioni
Le più belle frasi per celebrare i momenti di felicità
Psico
9 gesti di felicità
Relazioni
La felicità esiste! 5 cose da fare ogni giorno per raggiungerla e mantenerla viva
Benessere
Il segreto della felicità nasce dalla passione per quello che facciamo

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata