Come pulire bene il beauty case

  • 15 02 2023

1/4 – Introduzione

Quante volte mentre riponi i prodotti per il make-up nel tuo beauty case, ti accordi di tutte le macchie che si sono accumulate? Invece di ignorarle o di rimandare, ecco come rimuovere tutti i batteri e lo sporco. Esistono diversi modi per pulire il beauty case, a seconda della sua composizione.

2/4 – Un beauty case rigido

Un beauty case rigido può essere pulito solo a mano. Prendi un batuffolo di cotone e versaci un po’ di alcol denaturato per pulire le macchie di mascara e di rossetto. Fatto questo, prendi una spazzola e un detergente liquido delicato diluito con un po’ di acqua per eliminare sporcizia e batteri. Asciuga con un panno morbido e lascialo per qualche tempo all’aria prima di conservarlo.

3/4 – Un beauty case in plastica o finta pelle

Per pulire un beauty case in plastica o finta pelle, ti basta strofinare un panno, versandoci sopra un po’ di detergente o di sgrassatore. Per le macchie più difficili usa qualche goccia di alcol denaturato e un batuffolo di cotone. Anche in questo caso, fai asciugare bene.

4/4 – Un beauty case in pelle

Il beauty case in pelle è sicuramente molto più delicato. Per pulirlo, imbevi una spugnetta di acqua e detergente oppure un batuffolo di cotone con un po’ di latte detergente per il viso. Evita, invece, di utilizzare spazzole e spazzolini che potrebbero rovinare la pelle. Anche in quest’ultimo caso, fai asciugare bene il beauty case in un luogo lontano dai raggi diretti del sole, prima di conservarlo.

Riproduzione riservata