beauty case viaggio

Guida al beauty case organizzato, per ogni viaggio e per ogni donna

Una valigia non è completa se non è accompagnata da un beauty case studiato. I migliori? Quelli organizzati in più scomparti che permettono di avere tutto sotto controllo

Prima di un viaggio, la preparazione del beauty case può mettere in crisi persino la viaggiatrice più essenziale. Se la valigia in sé è relativamente semplice da organizzare, l’angolo beauty richiede un impegno maggiore. La prima segue, infatti, uno schema facile, composto in genere da abiti - il più possibile di colori e stili interscambiabili - intimo e scarpe.

La trousse da viaggio, invece, complica la situazione, perché deve essere riempita da mille prodotti di diversa natura, la cui "variabile" dipende dal tipo di viaggio, durata e mezzo impiegato per muoversi.

Se la propria organizzazione mentale non basta a mettere ordine in una materia che negli anni è diventata complessa, ci viene incontro Marie Kondo, la guru giapponese del riordino. Dopo aver ripulito armadi e sgabuzzini per fare spazio solo a cosa provoca in noi "scintille di gioia", è il turno del beauty case. In sintesi, il suo suggerimento consiste nel riporre tutti i cosmetici sul letto, e cestinare ciò che è invecchiato, conservato male, superfluo, inutilizzato da tempo e via dicendo. 

Leggi anche: Come organizzare trucchi, creme e cosmetici nel bagno: una guida pratica

Ora, noi - da brave occidentali - non saremmo così drastiche da eliminare il primer costosissimo delle grandi (e rare) occasioni, ma sicuramente sostenitrici dell'anti-supefluo in vacanza sì! 
Il consiglio principale resta quindi quello di "visualizzare" la propria beauty routine quotidiana, scadenzata ora per ora, individuando così quei 5 prodotti irrinunciabili per ogni categoria: viso, corpo, capelli, trucco. Da inserire in beauty case funzionali.

Altri consigli? Leggi sotto: ce n'è per tutti i gusti e le esigenze di viaggio.

Il beauty case organizzato

Un pratico beauty case dotato di vari scomparti per dividere l'ambito skincare dal make-up, passando per oggetti di toelette come spazzolini, rasoi e dischetti di cotone.

Sembrerà banale, ma un beauty case funzionale può davvero cambiare la qualità del viaggio, sia in termini pratici che psicologici. In primo luogo, la trousse è un elemento che può appesantire la valigia, per non parlare del discorso "liquidi e controlli in aeroporto", del timore che qualche flacone si apra, sporcando irrimediabilmente tutto.

Il consiglio: focalizzati su un argomento del beauty per volta, così da non dimenticare nulla. Un esempio? Parti dalla cura per il viso e tieni a mente i passaggi che compi ogni giorno, dal risveglio al riposo notturno, seguendo il loro ordine cronologico: detergente, crema giorno e notte, struccante, contorno occhi. 

Ideale per riporre tutti gli oggetti "puliti", come creme, prodotti per la doccia, dentifrici, medicinali.

Il beauty case formato "famiglia"

Fa sempre parte della categoria "beauty case" organizzati, ma rispetto al precedente, le dimensioni si allargano notevolmente. Tanto che, volendo, può essere usato per una coppia o per una famiglia "essenziale". Le varie tasche separate da cerniere consentono di differenziare i prodotti del make-up da quelli dello skincare, in modo da avere tutto disposto con ordine e... pulizia. Sarebbe un peccato che il mascara o la matita sporcasse il flacone della crema viso, no?

Il consiglio: per un trucco senza pensieri, portati solo 3 prodotti: un correttore con cui uniformare le discromie, un mascara e un rossetto che fungerà anche da fard.

Ideale per chi vuole un'unica borsa per tutto il comparto beauty, a prescindere dalla categoria.

La pochette funzionale

Dotata di diverse tasche interne ed esterne, questa pochette è piccola ma funzionale. Da un lato sono disposte 8 tasche piccole, di cui 4 rivestite da retina trasparente; dall'altro lato invece le tasche scendono a 4 ma si allargano di dimensioni (sono realizzate con lo stesso criterio di retina e stoffa).

Sembra un beauty case piccolo ma ha una grande capienza che contiene prodotti dalle dimensioni mini. I vari scompartimenti permettono, inoltre, di tenere tutto per ordine. E in modo organizzato. 

Il consiglio: riponi nelle tasche esterne le confezioni che potrebbero rompersi nei movimenti in valigia, come fard e terre dotate di specchietto. Il motivo? Gli elastici delle tasche a retina fungono da "barriera".

Ideale per portare in viaggio tutti i tipi di trucchi, come palette di vari colori.

La pochette portatrucchi piccola e pratica

Le sue dimensioni ridotte sono ideali per chi usa pochi trucchi o in vacanza vuol portarsi giusto l'essenziale, come ad esempio la palette con gli ombretti neutri che vanno bene per tutti gli abiti. Gli scompartimenti per i pennelli permettono di riporli in modo che non si rovinino.

Il consiglio: viaggi spesso? Lascia questa pochette sempre pronta con trucchi di scorta, in modo da non doverla svuotare e riempire tutte le volte.

Ideale per chi preferisce trasportare i trucchi in un contenitore a parte.

Il beauty case tasparente

Dalle dimensioni maxi, questo beauty case consente di inserire tutto il necessaire da donna, compreso phon e piastra. È molto capiente e, se ben riempito, può occupare parecchio spazio nelle valigie più piccole, dato che misura 50 cm di lunghezza. È indicato più per i bagagli da riporre in stiva piuttosto che per quelli da portare a bordo.

Il consiglio: è perfetta per aggiungere gli oggetti da mare, in modo da cogliere due piccioni con una fava!

Ideale per chi ama avere tutto sotto controllo. 

Il travel set con i contenitori flessibili

Realizzati in morbido silicone, questi flaconcini sono ideali per trasportare nel bagaglio a mano cosmetici cremosi, come ad esempio creme solari, doposole, balsami e bagnoschiuma. Il loro materiale flessibile consente di "spremerli" come i normali tubetti delle creme. Il tappo a chiusura ermetica scongiura il rischio di apertura indesiderara in valigia.

Hanno una capienza di 90 ml l'uno, e sono disposti in una pratica bustina trasparente lunga 20 cm, come da norma dell'ENAC per il trasporto dei liquidi a bordo degli aerei. 

Il consiglio: associa il colore di ogni tubetto al tipo di prodotto. Esempio: arancione per la crema solare, celeste per il doposole, bianco per il bagnoschiuma.

Ideale per chi vuole viaggiare light ma usare i propri prodotti abituali.

I classici contenitori per i liquidi

A differenza del set precedente, questo kit offre contenitori in plastica dura, ideali per i liquidi meno densi. Comprende ben 11 flaconcini di tutte le dimensioni e forme, tra cui: vasetti per creme viso, contenitori spray e tubetti stile dentifricio. Accessori come imbuto, palette e aspiratore aiutano a prelevare i liquidi dalle confezioni originali per travasarli.

Il consiglio: su ogni confezione scrivi cosa contiene, servendoti di un pennarello indelebile: sarà più facile individuare il contenuto, sia per te che per la security dell'aeroporto.

Ideale per chi ama travasare e detesta le bustine dei campioncini!

Il contenitore a spray per il profumo

Si tratta di un vaporizzatore ricaricabile che contiene 5 ml (pari a 65 spruzzi di profumo). Come si riempie? Con un sistema ingegnoso posto in fondo alla confezione. In pratica, basta togliere il cappuccio vaporizzatore dal proprio profumo e inserire la cannula sottilissima nella piccola fessura che funziona come una valvola elastica (si apre solo se viene sollecitata). Così si spinge la cannula del propro profumo fino a riempire il flaconcino. Il kit contiene 3 portaprofumi.

Il consiglio: vuoi riempirlo con un'altra fragranza? Lava il portaprofumo con un l'acqua termale utilizzando lo stesso sistema della ricarica. E poi spruzza per consumarlo. Lascia asciugare.

Ideale per: chi non si separa dal proprio profumo nemmeno in vacanza.

Il portapennelli da make-up artist

Chi ama i pennelli da trucco lo sa bene: spesso è difficile portarli nei beauty case tradizionali. Se nel tuo viaggio sono previste serate particolari in cui vuoi sfoggiare make-up elaborati, è bene pensare a un contenitore apposito solo per i pennelli. Questo "tubo" (la forma ricorda gli attrezzi delle facoltà di architettura) consente di trasportare i pennelli con il manico lungo senza paura di rovinarli*.

Il consiglio: se lasciato aperto, si trasforma in un contenitore stabile portapennelli, per il proprio angolo make-up.

Ideale per chi ama truccarsi con gli attrezzi del mestiere!

*I pennelli della foto non sono inclusi.

Il portapillole diviso i giorni della settimana

Naturalmente ci si augura di non aver bisogno di medicine, ma si possono pur sempre prendere integratori di vitamine, no? Questi contenitori sono divisi per i giorni della settimana e momento della giornata, in modo da evitare dimenticanze quando si è in vacanza, qualora si dovessero assumere terapie quotidiane.

Il consiglio: dato che i contenitori sono staccabili dal supporto in plastica, puoi usare ogni fascetta per un integratore o medicinale diverso, ricordandoti però di apporre un etichetta identificativa.

Ideale per: chi segue terapie a lungo termine.

Contenuto sponsorizzato: Donnamoderna.com presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Donnamoderna.com potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Riproduzione riservata