

1/6 – Introduzione
Quando si usa una piastra per capelli eventuali errori possono avere un impatto enorme sulla pettinatura finale, senza contare che la chioma può danneggiarsi. Tuttavia vale la pena sottolineare che anche la scelta del modello giusto è fondamentale per la buona riuscita della stiratura dei capelli. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una lista con 5 errori da non fare quando si tratta di scegliere e usare la suddetta piastra.
2/6 – Acquistare una piastra economica
Il primo errore da non fare quando si intende usare una piastra per capelli è quello di acquistarne una economica. Questi modelli oltre che di bassa qualità possono anche risultare dannosi per i capelli; infatti, spesso tendono ad impigliarsi e tirare eccessivamente la chioma oltre ad avere uno scarso controllo della temperatura. Per questo motivo vale la pena investire in un ottimo strumento e possibilmente prodotto da noti brand del settore.
3/6 – Dimenticare di pulire la piastra
Il secondo errore da non fare quando si maneggia una piastra per capelli e che è strettamente correlato all’uso, consiste nel dimenticarsi di pulire la sua superficie. Nel tempo infatti sulla piastra si accumulano prodotti, oli naturali, polvere e detriti. Queste particolari condizioni oltre ad essere deleterie per lo strumento lo sono anche per i capelli. Da ciò si deduce che la pulizia della piastra è fondamentale ed è possibile ottenerla in modo soddisfacente con detergenti specifici per ferri da stiro.
4/6 – Rinunciare alla protezione termica
Il terzo errore da non fare in merito all’uso della piastra per capelli consiste nel rinunciare all’utilizzo della protezione termica. Strumenti che lavorano a caldo possono essere molto dannosi per i capelli, soprattutto se si trascura di usare un prodotto comprensivo di tale accessorio. Da ciò si evince che acquistare una piastra per capelli senza la suddetta protezione può rivelarsi una scelta inadeguata, e soprattutto danneggiare irrimediabilmente la chioma anzichè stirarla correttamente.
5/6 – Tirare la piastra verso il basso
Il quarto errore da non fare e anch’esso riferito alla modalità d’uso della piastra per capelli consiste nell’adoperarla in modo scorretto. Un errore molto comune che le persone commettono mentre si stirano i capelli è infatti quello di tirarla verso il basso. Se da un lato l’operazione può far ottenere un aspetto elegante e dritto, appiattirà anche qualsiasi volume alla radice rendendo i capelli flosci e senza vita. Invece, raddrizzandoli e usando la piastra verso l’alto e lontano dalla radice stessa, il rischio di tali inconvenienti è scongiurato.
6/6 – Raddrizzare i capelli bagnati
Il quinto errore da evitare quando si usa una piastra per capelli è quello di raddrizzarli ancora bagnati. Il motivo è legato al fatto che ci sono molte più probabilità di causare danni alla chioma o quanto meno ottenerla stirata ma anche floscia. Un altro valido motivo che fa ritenere sbagliato l’uso della piastra con i capelli bagnati, è riscontrabile nel fatto che l’acqua si espande trasformandosi da liquido a vapore con conseguenti danni ai bulbi piliferi.
Vedi anche











