

Creme solari d'Inverno
Capita spesso di trascurare la pelle d'inverno. D'estate siamo più attenti a non scottarci, a volte, i più lungimiranti, utilizzano la protezione viso anche in città, ma d'inverno ci lasciamo prendere dalla pigrizia e dimentichiamo di garantire, soprattutto alla pelle del viso, particolarmente delicata nella zona occhi e nel contorno labbra, la giusta attenzione.
Le creme solari migliori dell'estate 2018, la protezione solare giusta
Come prendere il sole in maniera corretta
La mancanza di protezione, non solo dai raggi UVA e UVB (responsabili del melanoma), ma anche dal vento e dal freddo che intaccano il naturale film idrolipico della pelle, può portare, con il passare degli anni ad un invecchiamento precoce, con la comparsa di rughette nella parte perioculare e del contorno labbra. Per evitare che ciò succeda, in realtà, basta davvero poco, l'unico fattore imprescindibile è la costanza.
Creme con protezione solare per il viso, quando applicarle
Applicare sul viso, anche in città, una crema che ci protegga dai raggi ultravioletti che, a differenza di quanto molti pensano, sono presenti anche quando il cielo è coperto. Un fattore di protezione 30 è più che sufficiente. Potete utilizzare la protezione prima di procedere alla fase trucco, come ad esempio con la crema Kiko City Filter, super pratica ed economica. In Inverno, a differenza dell'estate, possiamo scegliere una crema più corposa perché la pelle ha bisogno di maggiore idratazione. In ogni caso testate prima dell'acquisto l'assorbimento sul dorso della mano, per verificare che non sia eccessivamente grassa. Se non utilizzate una base trucco, ricordatevi di portarla sempre in borsetta, per idratare la pelle anche durante il resto della giornata. Da tenere sempre in borsa poi, un burrocacao come quelli Labrosan che per l'inverno propone quattro nuove varianti: Labrosan Protettivo, Labrosan Pink Vanity, Labrosan Lenitivo, Labrosan Defence.
Protezione solare in montagna
A maggior ragione, saprete già quanto sia importante proteggere la pelle del viso quando si va in montagna, soprattutto se prevediamo lunghe sessioni sulla neve. Il viso è particolarmente esposto e onde evitare l'antiestetico segno della maschera da sci, è meglio usare una protezione solare alta anche 50 (come Vea Crema PF con vitamina E e polifenoli), e per chi ha la pelle particolarmente sensibile, utilizzare anche uno stick con protezione 50+ per le zone sensibili come le labbra o le più esposte e pronte a scottarsi, come il naso, vi consigliamo ad esempio lo stick Avene 50+. Se approfittate del sole ad alta quota per stendervi su una sdraio e concedervi anche le maniche corte, non dimenticate anche di applicarla sulle parti esposte direttamente al sole, se prevedete di fare una pennichella.
Protezione solare, vacanze al mare d'Inverno
Sempre più spesso capita di scegliere di andare in posti esotici per spezzare la monotonia dell'Inverno. Mai come in questi casi è necessaria la protezione solare e anche le creme corpo post esposizione, per fare in modo che la nostra tintarella possa durare il più possibile. Se volete provare una nuova linea di prodotti che garantisca qualità ed efficacia, vi consigliamo Peau d'Or: senza parabeni, siliconi, non ungono e sono ricchi di sostanze naturali.
Ecco quelle che vi suggeriamo di mettere nel vostro beauty, se pensate di trascorrere le vacanze invernali in una località esotica:
- VIP Champagne (250 ml): perfetto per chi ha bisogno di un acceleratore di abbronzatura (grazie all'attivatore di melanina) e un tocco di bronzer (autoabbronzante), potete utilizzarlo sia sotto il sole che in solarium (non dimentichiamo di proteggere la pelle anche in questi casi). Grazie alla polvere d’oro 24 carati la nostra pelle brillerà naturalmente, mentre l’estratto di Champagne la renderà super luminosa; inoltre, questa crema, ricca di elementi nutritivi, idraterà in profondità.
- L’idratante 365 (400 ml): può diventare tranquillamente la nostra crema corpo quotidiana grazie ai principi attivi naturali, i complessi omega 3 e 6 importantissimi per il nostro corpo, inoltre, ci dona refrigerio dalle scottature per via dell'Aloe Vera e le vitamine E e D3 presenti all'interno.
- La protezione solare SPF 6 (250 ml): grazie al tocco di bronzer dona un colore dorato alla pelle e la protegge, inoltre, non unge, resiste all’acqua e con i suoi elementi nutritivi permette alla pelle di idratarsi e mantenersi giovane.
Cofanetti Leocrema da regalare
Potete approfittare del Natale per regalare questi fantastici cofanetti Leocrema per il viso e per il corpo, le cui creme contengono SPF 30. La linea all'argan o quella ipoallergenica sono un fantastico regalo che unisce il piacere di prendersi cura di se stessi con la storia e la qualità dei prodotti Leocrema. Ecco nello specifico cosa contengono le tre proposte:
Cofanetto Leocrema Viso all'Olio di Argan con portagioielli in regalo (9.90 euro)
- Crema viso idratante - formato: vaso 50 ml
- Salviettine struccanti - formato: 25 salviettine
- Portagioielli da viaggio
- Crema Fluida Corpo Idro-Nutriente - formato: 400 ml
- Crema Fluida Mani Idro-Nutriente - formato: 75 ml
- Pochette
Cofanetto Corpo Leocrema all'Olio di Argan con pochette (prezzo 9.90 euro)
- Crema Mani - formato - 75 ml
- Crema Fluida - formato: 400 ml
- Pochette
Creme solari per l'inverno da Sephora
Tra le varie proposte per l'inverno imperdibili quelle firmate Sephora, da comprare on line sul sito ufficiale o negli store sparsi per l'Italia. Questi prodotti sono perfetti tutto l'anno, sia d'estate che d'inverno infatti saranno il vostro alleato ideale per proteggere la pelle dai danni del sole. Ecco la combinazione perfetta proposta da Sephora
Vedi anche











