Dalla Harvard Medical School di Boston arriva la notizia che l’abbronzatura potrebbe creare addirittura dipendenza: stimolando la produzione di endorfina, l’ormone del piacere, nell’organismo infatti si scatena una reazione per la quale si tende a voler stare sempre più al sole e a volersi vedere sempre più scure. Il sole fa molto bene perché è una grandissima risorsa di vitamina D ma, se preso in dosi eccessive, oltre ad invecchiare precocemente la pelle, potrebbe anche fare molto male. Ecco perché occorre fare attenzione, utilizzare gli schermi protettivi adatti al nostro fototipo di pelle e aiutarsi con l’alimentazione. Esistono molti cibi che ci vengono incontro e, se assunti con costanza (da almeno 30 giorni prima dell’esposizione solare) possono addirittura favorire quel colorito caramellato che tanto amiamo. Vediamo quali sono i cibi che favoriscono l’abbronzatura.
Cibi che favoriscono l’abbronzatura
L’estate è qui: l’obiettivo per molti di noi è un’abbronzatura perfetta. Prendere il sole non è l’unica cosa da fare, perché anche l’alimentazione è utile per una bella abbronzatura. Alimentazione e abbronzatura sono un binomio inscindibile.
In molti credono che sia necessario consumare alimenti “ricchi di melanina”; in realtà la melanina è una sostanza che serve a dare pigmento, ma non è contenuta nei cibi, bensì è prodotta dal corpo umano stesso. La quantità di melanina prodotta dipende da vari fattori, soprattutto ereditari. È infatti la responsabile del colorito della nostra pelle e del colore degli occhi. Oltre all’ereditarietà, la produzione di melanina viene stimolata da una serie di fattori, ad esempio dall’esposizione al sole, che infatti produce la tanto agognata abbronzatura.
E qui entra in campo l’alimentazione: alcuni cibi, infatti, grazie alle loro proprietà hanno la funzione di stimolare la produzione di melanina. Tra questi alimenti che aiutano l’abbronzatura i più famosi sono indubbiamente le carote. Ma in realtà sono numerosi i cibi ricchi di vitamine e di beta-carotene, che oltre a stimolare l’abbronzatura sono fondamentali per la salute di pelle, unghie e capelli.
Ma quali sono questi alimenti che fanno abbronzare di più e più velocemente? E come vanno consumati?
Cibi che favoriscono l’abbronzatura: carote
Le carote sono l’alimento pro-abbronzatura per eccellenza, e in effetti quasi tutti sanno che si tratta di un alimento da consumare per abbronzarsi di più e meglio. Già note perché ricche di beta-carotene, quello che però non sappiamo è che le carote apportano anche benefici a livello cardiovascolare e sono fondamentali per la salute della vista, quindi abbronzatura a parte, è sempre bene inserirle nel nostro regime alimentare.

Quante carote bisogna mangiare per abbronzarsi?
È una delle domande che molti si fanno: ma quante carote bisogna mangiare davvero perché abbiano un vero effetto sulla qualità dell’abbronzatura? In realtà la vera domanda non è quante, ma come. Limitatevi a inserire le carote nel vostro menù circa 3-4 volte a settimana, ma fate attenzione a come le consumate. Non tutti sanno infatti che il modo migliore per approfittare di tutte le proprietà benefiche delle carote non è mangiarle crude, bensì cotte e soprattutto non pelate, condite dell’olio d’oliva. L’ideale è cuocerle al vapore.
Cibi che favoriscono l’abbronzatura: verdure
Vediamo quali verdure favoriscono l’abbronzatura.
Patate dolci
Le patate dolci sono ricche di vitamina A, che stimola la produzione di melanina. Le patate tra l’altro sono ottime alleate non solo dell’abbronzatura ma anche della nostra salute generale: infatti hanno proprietà antinfiammatorie, regolano lo zucchero nel sangue e hanno moltissime proprietà antibatteriche.
Zucca rossa
Ricca di carotenoidi, beta-carotene e vitamina C, la zucca non è solo deliziosa da mangiare, ma è un modo sicuro per migliorare la salute di pelle e ossa oltre che di assicurarsi un’abbronzatura perfetta.
Cavolfiore
Siamo abituati a sentir decantare le numerose proprietà benefiche del cavolfiore, ma non tutti sanno che il cavolo verde è sì ricco di vitamine, ma soprattutto di beta-carotene e pertanto conquista una buona posizione tra i nostri cibi che migliorano la tintarella.
Radicchio
Ancora una volta vitamina A e beta carotene sono le parole-chiave. Il radicchio è un grande alleato per la nostra salute in quanto contiene anti ossidanti in grado di contrastare ad esempio l’invecchiamento della pelle ed è un alimento leggero e digeribile ideale per chi soffre di colesterolo alto. Ottimo sia nelle insalate che cucinato nei primi piatti.
Pomodoro
Ricco di licopene, idrocarburo appartenente alla famiglia dei carotenoidi, il pomodoro può essere un ottimo rimedio sia per la tintarella che per combattere l’invecchiamento della pelle. Il licopene, infatti, essendo un anti ossidante protegge la pelle dai danneggiamenti del tempo. È un alimento di facile consumazione in quanto può essere utilizzato sia nelle fresche insalate che cotto nei primi o secondi piatti. La cottura ottimizza moltissimo la disponibilità del principio attivo per questo motivo il concentrato di pomodoro può essere una fonte straordinaria di licopene che aiuta l’abbronzatura.
Spinaci
La luteina è un’altra sostanza molto utile nel prevenire i danni solari agli occhi. Ne sono molto ricchi gli spinaci. Ecco perché andrebbero mangiati in grandi quantità: si possono preparare deliziosi piatti a base di spinaci, dalla classica frittata che in estate può essere mangiata anche tiepida fino alle insalate con tenere foglie verdi accompagnate da spicchi di pompelmo e noci. Un vero e proprio toccasana per l’organismo.

Cibi che favoriscono l’abbronzatura: frutta
Non solo albicocche! I frutti che favoriscono l’abbronzatura sono numerosi.
Albicocche
Anch’esse come le carote e tutti gli ortaggi e la frutta di colore arancione sono ricche di beta carotene e vitamina A. Non solo sono un ottimo rimedio per l’abbronzatura ma sono anche ricche di liquidi, che andrebbero assunti in grande quantità soprattutto durante i mesi caldi.
Limoni
I limoni contengono elevate quantità di vitamina A che, come ormai ben sappiamo, contribuisce ad aumentare la melanina nel corpo, ovvero quella sostanza naturale che dà colore alla pelle. Che ne dite allora di una rigenerante limonata in riva al mare?
Nocciole e frutta secca
Anche la vitamina E è un potente antiossidante e la si trova principalmente e in grandi quantità negli oli vegetali (oliva, mais, girasole) e soprattutto nella frutta secca. Ecco perché è bene sgranocchiare noci, mandorle, pistacchi, o la frutta secca che preferite a metà mattina. Una tazza di nocciole contiene l’86% della dose giornaliera di vitamina E raccomandata dai nutrizionisti; dunque mangiare una manciata di frutta secca al giorno non solo migliora la salute cardiovascolare, previene il cancro, e rinforza le ossa delle articolazioni, ma ci rende anche più belle sotto il sole!
Mango
Il mango non è solo un frutto delizioso, ma è anche un alimento ricco di vitamina C e vitamina A, oltre che di ben 25 diversi tipi di carotenoidi. È appena diventato il vostro cibo preferito, vero?
Frutti rossi
Mirtilli, fragole e ciliegie sono dei grandi alleati per l’abbronzatura. Il colore rosso, infatti, indica la presenza di beta carotene. Non solo hanno proprietà anti ossidanti ma favoriscono anche una protezione cardiovascolare, hanno azione antinfiammatoria e antitumorale. Ideali per una fresca e dolce macedonia.
Melone giallo
Alimento sicuramente succoso e rinfrescante. È il frutto estivo per eccellenza insieme all’anguria, ricco di vitamina A che previene l’invecchiamento della pelle e la formazione di radicali liberi e di vitamina C che stimola il sistema immunitario; pratico da portare e consumare anche in spiaggia sotto l’ombrellone. Contiene sia liquidi che sali minerali.
Pesche
Ricche di carotenoidi e di potassio. Frutto tipicamente estivo, favorisce l’abbronzatura grazie alla presenza di caroteni che stimolano la produzione di melanina e previene l’invecchiamento della pelle. Essendo tuttavia ipocaloriche ne è consigliato il consumo lontano dai pasti.
Ciliegie
Le ciliegie favoriscono l’abbronzatura proteggendo il microcircolo, hanno un alto potere saziante e contengono pochissime calorie: uno spuntino perfetto.

Cibi che favoriscono l’abbronzatura: altre idee
Oltre a frutta e verdura, ci sono altre tipologie di alimenti che ci permettono di abbronzarci più velocemente e senza incappare in fastidiose scottature.
Uova
Vitamina A, acido folico, vitamina B, selenio, calcio, vitamina D, sono solo alcune delle infinite proprietà racchiuse nelle uova, che a quanto pare sarebbero utili anche per migliorare la tintarella.
Succo d’ananas
Non solo stimola l’abbronzatura ma essendo molto dolce può essere un buon rimedio per chi ha carenza di zuccheri. Dissetante e tropicale contiene vitamine e sali minerali ed ha anche proprietà drenanti. Può essere preparato in casa con una semplice centrifuga.
Salmone
Il salmone è particolarmente ricco di astaxantina, una preziosa sostanza protettiva della cute molto efficace contro i danni causati delle radiazioni solari. Approfitta della bella stagione per fare rifornimento di astaxantina e mangiare quindi del buon pesce (cosa che i nutrizionisti ritengono sia buona abitudine mantenere durante l’anno almeno due volte la settimana).
Acqua
Non c’è dieta che si rispetti (e magari vi sembrerà pure una banalità) che non veda protagonista una buona dose di acqua. Sì, avete capito bene: per mantenere la giusta idratazione e quindi l’elasticità ideale per la pelle di viso e corpo, occorre bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. Inizia subito al mattino con l’aggiunta di un po’ di limone e vedrai immediatamente i benefici!
Cibi che favoriscono l’abbronzatura: snack
Affidiamoci anche agli snack giusti, quelli che grazie alle loro proprietà nutritive ci consentono di abbronzarci con un occhio alla linea.
Macedonia
Uno snack perfetto per favorire linea e abbronzatura è indubbiamente la macedonia; una macedonia intelligente però, che mescoli frutti che contengono la vitamina A. Albicocche, ciliegie, pesche e qualche pezzetto di melone sono un mix che viene incontro ad entrambe le nostre esigenze, contengono betacarotene, precursore della vitamina A e stimolano la melanina. Basterà preparare la macedonia al mattino e metterla in un contenitore, possiamo poi mangiarla a metà mattino o nel pomeriggio, sarà uno snack sano, nutriente e senza accorgercene aiuteremo anche la nostra abbronzatura.
Insalata vitaminica
L’insalata, leggera e fresca, è ottima per essere consumata in spiaggia, soprattutto se aggiungiamo delle verdure con tanta vitamina A. Largo quindi alle carote, al radicchio, alla lattuga e al sedano. Tagliamo tutto a pezzetti, mescoliamo per bene e condiamo o con un filo d’olio o con qualche goccia di limone se desideriamo un sapore più fresco e soprattutto ricco di vitamina C.
Gazpacho goloso
Viene dalla Spagna, si beve ma è molto più energetico e saporito di una qualunque bevanda estiva: è il gazpacho. La ricetta è a base di pomodori e peperoni e per questo il gazpacho è un vero e proprio toccasana quando parliamo di vitamina A e di abbronzatura. L’importante in questo caso è che le verdure siano freschissime, dobbiamo insomma consumarlo poco dopo la sua preparazione, così da non disperdere il suo importante valore nutritivo.
Cocomero a cubetti
È il frutto simbolo dei mesi caldi e per fortuna è anche un amico della nostra linea e dell’abbronzatura. Il cocomero è ricco di vitamina A, oltre che di acqua, ed è quindi un perfetto snack per noi che inseguiamo il sogno di una tintarella perfetta e della pancia piatta. Ci basta tagliare il cocomero a cubetti per gustarlo in riva al mare o anche in ufficio in tutta comodità e perché no, congelarlo per preparare dei freschissimi ghiaccioli da addentare all’occorrenza comodamente sul divano.