
Meno calorico di snack, amico del buonumore, ricco di proprietà nutritive. Ecco perchè non ha senso rinunciare al gelato in nome di un senso di colpa sulla linea.
Meno calorico di quello che si pensi, il gelato è un alimento che può essere consumato senza grandi sensi di colpa per la linea. Soprattutto se si inserisce all'interno di un regime ben bilanciato e povero di grassi. Si tratta di un alimento completo che può sostituire il pranzo nelle giornate più calde; e, in quantità modeste addolcire spuntini, merende e dopocena.
Secondo uno studio olandese, il gelato sarebbe un alleato del buonumore. E' stato osservato che quando si mangia un gelato il volto raggiunge l'86% di felicità.
Al di là della pausa rinfrescante e salva umore, il gelato ha ottime proprietà nutritive, che lo rendono un alimento a cui non ha senso rinunciare.
Le creme, ricche e golose, sono molto nutrienti perchè forniscono le proteine complete, i grassi e gli zuccheri del latte.
I gusti alla frutta invece forniscono meno calorie e di nutrienti: proteine e grassi sono praticamente assenti. In compenso aumenta il contenuto degli zuccheri.
Oltre a contenere proteine, zuccheri e grassi, il gelato fornisce vitamine e sali minerali preziosi:
Calcio: indispensabile per lo sviluppo osseo, è presente nella quantità di 160 mg per 100 g di gelato a base di latte e di 40 mg in quello alla frutta
Fosforo: stimola l'attività cerebrale e, nelle giuste proporzioni, facilita l'assimilazione del calcio. Inoltre, contribuisce a fornire energia alle cellule.
Vitamina A: protegge la pelle dal sole, stimolando l'abbronzatura e promuove il buon funzionamento della vista.
Da qualche anno inoltre le persone intolleranti al latte, i celiaci, i diabetici e tutti coloro che sono costretti a seguire un regime dietetico particolare, non devono più rinunciare al gelato: si stanno sempre più diffondendo preparati a base di latte di soia o di riso, senza glutine o con latte delattosato, cioè a cui è stato privato il lattosio.
Ecco le calorie per 100 g di gelato, in base ai tipi:
Biscotto bigusto 217 calorie
Cono panna e cioccolato 233 calorie
Coppa fiordilatte 174 calorie
Stecco ricoperto di sorbetto 101 calorie
Coppa al caffè 196 calorie
Sorbetto al limone 132 calorie
Stracciatella 193 calorie
Vedi anche











