
Che accada a noi o agli altri, lo svenimento ci coglie spesso impreparate. Quando non addirittura ci spaventa, giustamente. Ecco cosa fare in caso di svenimento. Per noi e per gli altri.
A causare lo svenimento è una temporanea insufficienza della circolazione sanguigna che irrora il cervello: cià provoca una repentina perdita di coscienza.
Spesso lo svenimento è preceduto da alcuni segni premonitori: pallore, intensa sudorazione, giramento di testa, nausea.
Cosa fare se si sta per svenire
- Mettersi immediatamente in posizione supina con le gambe leggermente sollevate
- Se non è possibile, sedersi con il busto piegato in avanti, chinando la testa fra le gambe, in modo che sia più bassa delle ginocchia
- Respirate profondamente e alzarsi solo quando ci si sente realmente meglio.
Cosa fare con una persona svenuta
- Afferrare subito la persona per evitare che cada e farla sdraiare, con le gambe sollevate di 20-30 cm per aumentare l'afflusso di sangue al cervello.
- Allentare la cintura, cravatta e indumenti che possono ostacolare la respirazione
- Spruzzare sulla fronte piccole quantità di acqua fredda
Cosa evitare
- Mai mettersi in posizione seduta nè tentare di far stare in piedi una persona che sta per svenire: il sangue, infatti, non riesce ad affluire al cervello in caso di pressione bassa.
- Evitare di dare da bere - qualsiasi bevanda - a una persona in stato incosciente: si rischierebbe di soffocarla.
Vedi anche











