Piante aromatiche in casa

IL PROFUMO DEL BOSCO

Fin dall'antichità i druidi conoscevano il potere purificante, a  livello sensoriale e emozionale, delle erbe aromatiche, che di solito bruciavano nei rituali. Una pianta di rosmarino, basilico o lavanda, sul balcone o il davanzale della finestra, terrà  lontani gli insetti, oltre a creare un meraviglioso effetto visivo. In un sacchetto di carta raccogli aghi di pino, rosmarino, menta, ginepro e scorza di agrumi: possono essere conservati e messi a bollire oppure bruciati su un piatto di rame, in un angolo della stanza: in un attimo il profumo inebriante inonderà l'ambiente.

5 idee per profumare casa

Idee fai da te facili e economiche

Coltivare le piante aromatiche è utiile in cucina… e migliora l’umore!

Come combattere gli odori in modo naturale.

Limone: sai come usarlo in casa?

I sacchettini profumati per l’armadio? Ecco come prepararli fai da te.

Aceto: naturale, economico, sgrassante.

Estratto di vaniglia fatto in casa

ESTRATTO DI VANIGLIA FAI DA TE

Le foglie di assorbono gli odori della lettiera del gatto, mentre un  bicchierino di bicarbonato nella scarpiera o in frigo manterrà fresco  l’ambiente. Per profumare con dolcezza impara la ricetta dell’estratto  di vaniglia fai da te: pratica un taglio sulla vaniglia in senso longitudinale, poi aiutati con il coltello in modo da raschiare e  raccogliere i semi contenuti. Aggiungi anche pezzi di buccia e inserisci  il tutto in una bottiglia di vetro, coprendo con alcol etilico per uso  alimentare o vodka e conserva al buio. Settimana dopo settimana il  composto acquisterà sempre più intensità: utile in cucina, potrai  utilizzare l’estratto di vaniglia anche su un batuffolo di cotone o come  pot pourri. Ricorda che ti serviranno circa 100 ml di alcol per 10  grammi di vaniglia.

Conservare fiori

FIORI DA CONSERVARE

La lavanda è un fiore prezioso perché mantiene intatto il suo profumo a  lungo: raccogli tanti rami e falli seccare a testa in giù, insieme a rose, menta e erbe aromatiche del giardino o del bosco. Crea piccoli mazzetti da lasciare nell’armadio oppure prepara un fascio di fiori di lavanda, abbellito da un nastro di raso, da appoggiare sul piano di un mobile, oppure inserito in un vaso. Un tocco  di grande sensibilità con cui rallegrare e profumare casa.

Spray fai da te per profumare casa

SPRAY PROFUMATO FAI DA TE

In un pentolino metti a bollire qualche stecca di cannella, chiodi di  garofano e scorze di limone o arancia, poi inserisci in un contenitore  spray, aggiungendo qualche goccia di un’essenza naturale: in  erboristeria esistono ottimi prodotti e oli essenziali in grado di  influire positivamente sul tuo umore. La tua casa avrà immediatamente uno speciale aroma  personalizzato, da vaporizzare ogni volta che desideri ritrovare  l’atmosfera che ami.

Pot pourri fai da te

POT POURRI FAI DA TE

Il diffusore ti aiuta a profumare casa: esistono diversi modelli in  commercio, ma la modalità più semplice è il brucia essenze in creta dove  aggiungere una fragranza, che verrà scaldata dalla fiamma della candela. Per creare la tua essenza mescola i tuoi oli  essenziali preferiti: di grande intensità Neroli, profumazione nata  secoli fa grazie all’estro di una nobildonna italiana, camomilla blu, cedro e mirto, bergamotto, rosa. In alternativa puoi preparare un pot  pourri casalingo mettendo a seccare petali e boccioli di fiori, a cui  aggiungere scorze di agrumi, chiodi di garofano o cannella, pezzi di  legno dove lasciar cadere qualche goccia di un’essenza: chiudi in un  contenitore per una notte, aggiungendo gli oli essenziali, poi versa in  un piattino o un barattolo di vetro.

Riproduzione riservata