Come pulire i colli delle camicie

1/6 – Introduzione

Nella pulizia quotidiana della casa, c’è sempre qualcosa da imparare, grazie anche ad alcuni dei rimedi nuovi o molto antichi, ossia i cosiddetti “rimedi della nonna” che sono stati tramandati da generazione in generazione. Proseguendo la lettura dei seguenti passaggi, troverete alcuni utili e semplici accorgimenti su come pulire per bene i colli delle camicie. Vediamo quindi come procedere.

2/6 Occorrente

  • Shampoo neutro
  • pennello
  • prodotto stick o spray per camicie
  • acqua
  • bicarbonato

3/6

Innanzitutto, la pulizia dei colli e dei polsi delle camicie è un’operazione davvero fondamentale per la buona riuscita del bucato. Il primo rimedio che voglio proporvi, è quello di applicare direttamente sui colletti e sui polsi qualche goccia di shampoo neutro: spalmatelo per bene, aiutandovi anche con un pennello o con le dita delle mani. La funzione dello shampoo è quello di sciogliere la polvere presente, l’unto della pelle e gli aloni di sudore. Fatto ciò, lasciate quindi agire il prodotto per qualche minuto, affinché venga assorbito dal tessuto e la sua azione sia efficace, dopodiché lavate la camicia in lavatrice.

4/6

In seguito, se preferite lavare le vostre camicie a mano, evitate di strofinare il tessuto con una spazzola perché rischiereste di sgualcirle facilmente. Invece, per eliminare le macchie presenti sui colli e sui polsi, applicate dei prodotti specifici spray o stick non corrosivi e lasciate agire, dopodiché lavate normalmente. Un metodo del tutto naturale per facilitare la pulizia dei colletti, è quello di preparare una miscela non troppo liquida di acqua e bicarbonato di sodio e di metterla sulle parti da smacchiare. Successivamente, lasciate in posa per una ventina di minuti e poi lavate come fatte abitualmente a mano o in lavatrice.

5/6

Molti pensano che un sistema infallibile per la pulizia dei colli delle camicie sia quello di adoperare la candeggina sulle parti da trattare, tuttavia questo sistema è molto rischioso, perché con il passare del tempo il prodotto rovinerà le fibre dei tessuti. Infatti, la candeggina ha un azione corrosiva. Un rimedio per preservare i vostri capi nel tempo, è anche quello di evitare di utilizzare l’asciugatrice, in quanto il forte calore tenderà a far accorciare le maniche dei capi. Invece, vi consiglio di stenderle all’aperto, in una parte ben arieggiata per evitare questo spiacevole inconveniente. Inoltre, la cosa più importante è quella di lavare le camicie sempre in acqua fredda, ovvero tra i 30-40 C° massimo, ciò garantirà una maggiore durata nel tempo.

6/6 Guarda il video

https://www.youtube.com/watch?v=hj6XwusgDXw

Alcuni link che potrebbero esserti utili

Riproduzione riservata