

1/8 – Introduzione
La carta da parati non solo è un’ottima alternativa alla pittura, ma rappresenta anche un modo per decorare le pareti e per conferire alle stanze della propria casa un aspetto ordinato e raffinato. Tuttavia, esattamente come accade per le pareti pitturate, anche quelle rivestite con la carta da parati vanno incontro all’accumulo di polvere e alla formazione di macchie che, a lungo andare, possono portare all’ingiallimento della carta e a un suo distacco dalla parete. Queste sono le ragioni per cui è importante provvedere regolarmente alla pulizia della carta da parati. Nei passaggi seguenti, in particolare, ci occuperemo di spiegarvi come pulire la carta da parati in tessuto, in maniera da eliminare ogni macchia e salvaguardarne l’integrità. Vediamo dunque come occorre procedere.
2/8 Occorrente
- Spugna
- Acqua
- Sapone neutro
- Candeggina
- Gomma magica
- Spazzolino
- Pulitore a vapore
3/8 – Analizzate il tipo di carta da parati
Innanzitutto c’è da precisare che il metodo di pulizia dipende dal tipo di carta da parati. La finitura lucida e semi-lucida, ad esempio, risulta abbastanza facile da pulire. Basterà solamente evitare di impiegare liquidi su una carta da parati che abbia una caratteristica di maggiore porosità, come quella delle buste di carta marrone. Per un’adeguata pulizia delle carte da parati moderne, è sempre possibile procedere con una spugna inumidita e un detergente multiuso. Mentre pulite, dovrete procedere andando dall’alto verso il basso, assicurandovi che la spugna non risulti troppo impregnata di acqua e del prodotto detergente utilizzato.
4/8 – Utilizzate una spugna imbevuta di sapone neutro
Andiamo ora nel dettaglio dei prodotti da utilizzare, analizzando come occorre procedere. È bene precisare che, anche se la parete dovesse essere molto sporca, non è consigliabile utilizzare dei prodotti aggressivi e non adatti alla carta da parati, in quanto si potrebbe danneggiare la carta stessa, portandola a staccarsi. Piuttosto, per effettuare una pulizia efficace e non aggressiva, è sufficiente l’utilizzo di una spugna imbevuta di acqua tiepida, eventualmente con l’aggiunta di sapone neutro. È importante ricordare, comunque, che la spugna dev’essere ben strizzata e che l’acqua non deve essere troppo calda, perché si potrebbe scollare la carta. Come già accennato, bisognerà procedere alla pulizia dall’alto verso il basso, utilizzando una scala o un bastone al quale applicare la spugna, insistendo sui punti attorno ai quali si è maggiormente condensato lo sporco o le macchie scure.
5/8 – Applicate qualche goccia di candeggina
Qualora fossero presenti delle macchie circoscritte, bisognerà agire direttamente su di esse, strofinando più a lungo, ma sempre con molta delicatezza, utilizzando una spugna o uno spazzolino. In questo caso, oltre all’acqua e sapone, si può utilizzare qualche goccia di candeggina delicata e ben diluita, prestando molta attenzione anche al colore e alla consistenza del tessuto della carta parati. Solo se le macchie continuano a essere presenti, allora si potrà optare per l’utilizzo di uno sgrassatore, purché sia delicato e adatto al trattamento della carta da parati in tessuto. In commercio, inoltre, esiste un prodotto apposito per la pulizia della carta da parati, si tratta della gomma magica: basterà inumidirla e strofinare la macchia fino a quando non sarà scomparsa del tutto. La gomma magica va utilizzata sulla carta da parati come “ultima alternativa”, in quanto rappresenta un prodotto efficace sì, ma anche piuttosto potente, che dunque va impiegato sulla superficie non più di una volta l’anno.
6/8 – Passate un pulitore a vapore
Uno strumento che si rivela essere davvero efficace per la pulizia della casa, e specialmente per la carta da parati in tessuto, è sicuramente il pulitore a vapore: questo elettrodomestico, infatti, non solo è in grado di rimuovere in modo eccezionale ogni macchia, ma svolge un’azione igienizzante davvero notevole. Sarà sufficiente eseguire una pulizia a vapore ogni sei mesi per avere delle pareti sempre fresche e perfettamente pulite. Questo sistema di pulizia, inoltre, è senza dubbio il più rapido che esista ed è dedicato dunque a tutte quelle donne che desiderano impiegare poco tempo per la pulizia delle pareti ma che vogliano al contempo ottenere un risultato davvero ottimale.
7/8 Guarda il video
8/8 Consigli
- Per evitare lo scollamento della carta non utilizzate acqua troppo calda e una spugna troppo imbevuta
- Non utilizzate dei prodotti aggressivi e non adatti alla carta da parati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











