Come pulire le griglie in ghisa dei fornelli

1/10 – Introduzione

Il piano cottura è l’elettrodomestico che viene usato più di tutti nelle nostre case ed è quindi soggetto a una forte usura. Trovandosi praticamente a contatto con il cibo, i nostri fornelli saranno sicuramente colpiti da schizzi di olio, sughi e chi più ne ha, ne metta. Dobbiamo quindi averne cura e provvedere a pulire a fondo anche le griglie di ghisa.

2/10 Occorrente

  • spugnetta di ferro
  • prodotti sgrassanti
  • aceto o limone
  • acqua
  • Guanti di gomma

3/10 – Pulire le griglie a ogni utilizzo

Sarebbe buona norma dare una pulita alle nostre griglie tutte le volte che puliamo la base dove sono i fornelli, così da non correre il rischio che le incrostazioni diventino ostili da eliminare. Se così non fosse e ci trovassimo con il tutto ingrassato e sporco niente paura, il rimedio c’è!

4/10 – Spruzzare uno sgrassatore sulle griglie

Prendiamo le griglie e posizioniamole nella doccia o nella vasca da bagno (non sul lavandino della cucina, perché coltelli, forchette o altri strumenti per gli alimenti potrebbero entrare in contatto con prodotti per la pulizia). Spruzziamo abbondantemente uno sgrassatore multiuso e lasciamo agire un’oretta. Se vogliamo possiamo fare lo stesso trattamento per i fornelli veri e propri, che sono colpiti dalla stessa sporcizia.

5/10 – Grattare lo sporco con una spugnetta metallica

Trascorso il tempo verifichiamo se il potere sgrassante ha agito e se lo sporco, con tanta pazienza e un po’ d’ impegno, viene via grattandolo con una spugnetta metallica. Se così non fosse spruzziamo di nuovo con lo sgrassatore e ricopriamo di acqua bollente. Aggiungiamo all’acqua un po’ di detersivo per i piatti e un po’ di polvere per il bucato e lasciamo riposare finché l’acqua diventa tiepida. Saremo ora pronti a eliminare facilmente tutti i residui di sporco con la nostra spugna. Sciacquiamo abbondantemente finché saremo certi che ogni residuo di detersivo è stato eliminato.

6/10 – Utilizzare aceto o limone

Se non ci fidassimo dei detersivi chimici possiamo ricorrere ai vecchi rimedi della nonna, come strofinare le griglie con la spugna metallica e l’aceto, oppure con il limone. È importante ricordarsi di non mettere mai le griglie in lavastoviglie, perché il sale e il brillantante possono rovinare la ghisa rendendola opaca e di colore non uniforme.

7/10 – Non lasciare passare troppo tempo tra una pulizia e l’altra

Cerchiamo quindi di non lasciare passare troppo tempo tra una pulizia e l’altra, se fatto più sovente infatti basterà un colpo di spugna o una leggera strofinata per far tornare splendente il nostro piano cottura, senza affaticarsi a strofinare per ore le nostre griglie.

8/10 – Asciugare le griglie con cura

Per un risultato migliore è bene asciugare le griglie con cura, così da non lasciare aloni e dandogli un tocco di lucentezza. Altrimenti possiamo rimetterle al loro posto e accendere per qualche minuto i fornelli, in un attimo sarà tutto asciutto e lucente.

9/10 Guarda il video

10/10 Consigli

  • Usiamo sempre dei guanti di gomma quando usiamo sgrassatori e detersivi
Riproduzione riservata