

1/5 – Introduzione
Le fragole sono frutti amati da tutti e in primavera le consumiamo in grande quantità: con la panna, col gelato, in una macedonia o semplicemente al naturale. Molti non sanno però che la piantina di fragole è molto semplice da coltivare e non necessita di grandi spazi o di un orto dedicato: è possibile infatti tenerle in casa, sul balcone o sul terrazzo, dentro un vaso o una fioriera per le fragole che andremo a realizzare costi ridotti e con un po’ di fantasia.
2/5 – La torre di vasi a colonna
Una soluzione è data dal mettere tre vasi di diverse dimensioni uno sull’altro, con quello più grande sul fondo. Andranno riempiti di ghiaia o argilla e il terriccio andrà a riempire tutti gli spazi laterali, nei quali pianterai le tue piantine di fragole.
3/5 – La terracotta: vecchi vasi per fiori con aperture esterne
Se possiedi uno di questi vasi, si tratta di una soluzione solitamente utilizzata per fiori decorativi, ma per le fragole andrà benissimo. Sul fondo andrai a creare uno strato drenante, con argilla o ghiaia, e al centro posizionerai un tubo forato che sarà utile per portare l’acqua alle piantine che si affacciano dalle aperture.
4/5 – Fioriera per le fragole con i bancali
Si tratta forse della soluzione più scenografica e probabilmente la più funzionale alla coltivazione delle fragole. I pallet o bancali in legno sono quelle pedane che si utilizzano nella logistica per trasportare la merce sui camion. Puoi chiedere a qualche grande magazzino, che ne ha sempre in grandi quantità e a volte non sanno dove metterli, oppure acquistarlo in un negozio di bricolage: il prezzo è davvero contenuto, mentre il risultato sarà sorprendente.
I pallet hanno sul fondo dei peduncoli cavi che possono essere riempiti con la terra e, posizionati in verticale: creeranno una parete di fragole spettacolare, da tenere in terrazzo o in giardino.
5/5 – Vecchi contenitori di latta e colonnine
Se ti piacciono le cose appese, potrai procurarti dei vecchi contenitori di latta che dovranno però essere piuttosto capienti. Solitamente sono già dotati di fori laterali dove precedentemente era piazzato il manico, ma questa volta potrai far passare un cavetto di nylon trasparente: è molto resistente e darà l’illusione di avere il tuo vaso sospeso. Questo ti consentirà di appendere la tua creazione dove vuoi.
Infine, la verticalità è sempre molto funzionale alla coltivazione di questi frutti colorati: si possono usare delle semplici assi di legno, precedentemente forate e montate a mo’ di parallelepipedo, oppure recuperare quelle ceste di plastica con i buchi, da tagliarle e metterle in verticale. Se non ti sembrava possibile coltivare questi frutti a casa tua, adesso che sai come fare una fioriera per le fragole e non avrai più scuse!
Vedi anche











