

Dal 9 novembre parte su Rai2 "Rocco Schiavone", la fiction in sei puntate ispirata alla serie di gialli bestseller di Antonio Manzini. Il protagonista è un burbero, affascinante vicequestore interpretato da Marco Giallini
Rocco Schiavone - La trama
Prendi un poliziotto romano doc dal carattere burbero e cinico, e trasferiscilo nel profondo Nord: ecco il vicequestore Rocco Schiavone, protagonista dell’omonima fiction in onda su Rai2 dal 9 novembre. I metodi di lavoro poco ortodossi del protagonista risolveranno più di un crimine, nella solo apparentemente tranquilla Val d’Aosta.
L’eroe, Rocco Schiavone
Il protagonista della serie Rocco Schiavone è Marco Giallini, uno dei volti più amati della nuova commedia italiana (ricordi Se Dio vuole e Perfetti sconosciuti?). In tv si trasforma in un inedito antieroe «insofferente, politicamente scorretto, fondamentalmente depresso: non gli rimane che puntare tutto sulla simpatia»: così viene descritto. Il suo punto di forza è proprio il fascino stropicciato e l’ironia spiazzante.
L’eroina
La protagonistra femminile della serie tv Rocco Schiavone è Caterina Rispoli, vice-ispettrice della squadra guidata da Schiavone. «È giovane, attenta, molto indipendente» spiega Claudia Vismara, che la interpreta. «Come tante altre donne in questa serie subisce il fascino del suo capo Rocco. Ma è troppo professionale per abbandonarsi a questa debolezza!».
Rocco Schiavone - I libri di Antonio Manzini
La fiction Rocco Schiavone è tratta dai gialli bestseller di Antonio Manzini, editi da Sellerio. Il primo in cui compare Rocco Schiavone è L’accattone, del 2012. «I vari romanzi sono i capitoli di un unico grande libro: un vero capolavoro» ha scritto il Corriere della Sera.
Vedi anche











