
Per gli allievi di alcuni istituti di Milano, Siena e Roma il ritorno sui banchi è stato una sorpresa. Anzi, una piccola rivoluzione. Dalle lezioni di filosofia in inglese alle aule “mobili”, ecco perché studiare qui è davvero speciale
PUBBLICHE, PARITARIE O PRIVATE?
Le scuole statali in Italia superano quota 41.000. Le paritarie, cioè quelle non pubbliche ma che rilasciano titoli riconosciuti, sono 13.625, per circa 1 milione di studenti. Di queste, il 63% sono cattoliche. Gli istituti privati non paritari, invece, sono 700.
Riproduzione riservata
Vedi anche










