

Per chi non riesce a perdere peso c’è un programma che ripulisce l’organismo. E porta a bruciare meglio i grassi.
Ti sei già messa a dieta un numero indefinito di volte, eppure non c’è verso di far scendere l’ago della bilancia? Dimagrire non è solo una questione di volontà o di calorie. Ne è convinta il medico Sara Gottfried che ha appena scritto La dieta dei 7 ormoni (Sperling & Kupfer) spiegando come molto dipenda dagli ormoni, che gestiscono il grasso in eccesso, gli attacchi di fame, la voglia di zuccheri. L’autrice suggerisce un reset ormonale. Funziona così: ogni tre giorni, per 21 giorni, elimini alcuni alimenti legati a un ormone particolare, come ti indichiamo nella gallery.
E ora che sei dimagrita continua così
In questi 21 giorni ti sei “ripulita” e hai perso peso. Ma cosa succede ora? Certo non puoi continuare a fare a meno di tutti gli alimenti che hai eliminato, ma sarebbe un errore anche riprendere a mangiare come prima. Dal 22° giorno in poi, reintroduci gradualmente gli alimenti che avevi eliminato e “ascolta” il tuo corpo.
Per esempio, se bevendo di nuovo caffè inizi ad avvertire gonfiore, irritabilità e desiderio di zuccheri, è probabile che questa bevanda mandi in tilt il cortisolo facendoti ricadere nel circolo vizioso da cui sei appena uscita con il reset ormonale.
Non avere fretta
Non avere fretta di reintrodurre gli alimenti, ma cerca di farlo gradualmente consumandoli una volta al giorno almeno per un paio di giorni e sempre nello stesso pasto. Così potrai capire più facilmente quali sono i cibi che bloccano il metabolismo e, con l’aiuto di un medico, eliminarli o limitarli.
Vedi anche











