
Oggi vi mostrerò 4 idee di riciclo creativo, per creare decorazioni di Halloween con materiali che avete già a casa e vivere questa festa in maniera economica e sostenibile, con un progetto dedicato ai bambini.
1. Da bottiglie a centrotavola con candele
Occorrente:
- bottiglie di vetro (soda/birra)
- candele lunghe
- tempere o vernice
Procedimento:
- Lavare bottiglie e togliere etichette (smalto da unghie)
- 1o 2 strati di vernice acrilica
- Una volta asciutta disegnare vernice/pennarello indelebile occhi e bocca
- Infilare candele
- Unire in gruppo per centrotavola e posizionare un lenzuolo sotto
2. Da cartoncino a ghirlanda
Occorrente:
- cartoncino di carta assorbente o cartoncino carta igienica
- tempere
- carta
- spago
- colla
- forbici
Procedimento:
- Tagliare ad altezze uguali il cartoncino
- Colorare con pennarelli o tempere
- Creare ali con da una scatola di cartone (cereali/scatola delle spedizioni/ scatola pasta o biscotti)
3. Da gelato a ragnatela
Occorrente:
- stecchi di legno del ghiacciolo
- spago
- pennarelli
- colla
- forbici
Procedimento:
- Avere 3 stecchi del ghiacciolo per ragnatela, colorarli con il pennarello/vernice
- Incollarli al centro
- Con un filo di lana o uno spago creare la ragnatela: annodare sul retro e girare il filo lungo i bastoncini
- Disegnare un ragno
4. Da portauova a maschera di Halloween
Occorrente:
- portauova in cartone
- tempere
- cartone
- colla
- forbici
Procedimento:
- Tagliare portauovo contando tre spazi
- Colorare la base del colore che si preferisce
- Disegnare degli occhi
- Attaccare al lato della maschera uno stecchino di legno per tenerla

Camilla Mendini, aka @carotilla, è una designer e attivista italiana, trasferitasi a vivere negli Stati Uniti nel 2015. Nello stesso anno apre il suo canale YouTube e profilo Instagram in cui inizia a parlare di moda sostenibile, eco travels ed alternative zero waste.
Nel 2018 unisce il suo lavoro di designer e i suoi studi in campo di sostenibilità e crea Amorilla, un brand di moda etico e sostenibile che promuove le tradizioni artigianali del Mondo. Nel 2019 viene premiata come Top Green Influencer, per il suo costante impegno nel parlare di temi legati alla sostenibilità sui social media.
Nel Giugno 2020 nasce Carotilla.com, la prima piattaforma in Italia che unisce contenuti ed approfondimenti a tema eco-sostenibile e prodotti zero waste ed artigianali, Made in Italy.





