

1/7 – Introduzione
Una bella manicure è sempre un ottimo biglietto di presentazione. Delle mani morbide e pulite sono sicuramente una buona base di partenza a livello estetico. Ma tenere le unghie a posto, ben curate e laccate, a volte non è semplice, per via della mancanza di tempo. In questi frangenti può essere di grande aiuto l’applicazione di uno smalto semipermanente. Si tratta di un tipo di smalto che, a differenza di quello comune, possiede una maggiore durata. Solitamente si mantiene bene sulle unghie per due settimane. Ed è senz’altro un ottimo alleato a cui ricorrere, in caso di vita frenetica. Tra l’altro si può eliminare facilmente, se si desidera, con dei prodotti adatti. Inoltre, si può applicare con una certa facilità anche a casa e da soli. Vediamo come procedere.
2/7 Occorrente
- Smalto semipermanente nel colore scelto
- Disinfettante spray per mani
- Lima per unghie
- Mattoncino buffer
- Spingi cuticole
- Deidratante
- Primer non acido
- Sigillante
- Lampada UV o LED
- Cleaner
- Batuffoli e bastoncini di cotone
- Olio per cuticole
3/7 – Base
Per prima cosa bisogna preparare bene le unghie. E quindi, a tal fine, si devono lavare bene le mani e poi disinfettarle con lo spray. Dopo, con lo spingi cuticole, si eliminano delicatamente le pellicine alla base delle unghie. In seguito si devono limare perfettamente e rendere omogenee tutte le unghie, sia nella forma che nella lunghezza. A questo punto, con il mattoncino buffer, si opacizza unghia per unghia su tutta la loro area. Infine usare un batuffolo di cotone per eliminare tutti i residui. Eventualmente, avvalersi anche di uno o più bastoncini di cotone.
4/7 – Preparazione
Prima di applicare lo smalto semipermanente, si deve passare ad un’altra fase preparatoria. Una volta pronta la base, con molta delicatezza si deve stendere il nail prep (deidratante). Poi bisogna attendere che il prodotto evapori. Quindi si può passare il pennello del primer non acido, facendo attenzione a non toccare le cuticole. È bene scaricare più volte il pennello sul bordo della sua confezione prima di usarlo. A questo punto si passa sulle unghie la base top (sigillante), evitando le cuticole con molta accortezza. Concludere questa fase ponendo le unghie sotto la lampada LED per mezzo minuto o sotto quella UV per un minuto intero. Ricordarsi che il pollice si lavora sempre singolarmente sotto la lampada.
5/7 – Applicazione
Dopo queste fasi preliminari, si può procedere ad applicare lo smalto semipermanente. Si inizia con una prima stesura del colore, senza toccare le cuticole. Poi si pongono le unghie sotto la lampada LED o UV per un minuto. Per un risultato più duraturo e definito, conviene ripetere il tutto una seconda volta. Adesso è la volta di stendere di nuovo la base top, sempre evitando le cuticole. Porre ancora le lunghie sotto la lampada LED o UV per circa due minuti e mezzo/tre minuti. Aspettare l’asciugatura del sigillante per una manciata di secondi. Infine togliere i residui e gli eccessi dello smalto semipermanente con un batuffolo (o un bastoncino) di cotone e poco cleaner. Terminare il procedimento massaggiando l’attaccatura delle unghie con un po’ di olio per cuticole.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Se ritenete troppo complicato il trattamento, potete sempre rivolgervi ad una persona esperta del settore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











