rughe di espressione

Come correggere con il trucco le rughe di espressione

Come apparire più giovani con l'aiuto del trucco e coprire le rughe di espressione? Ecco la nostra breve guida

Apparire sempre belli e giovani, è il desiderio che accomuna molte persone sia donne che uomini; infatti, uno dei metodi da sempre utilizzati per contrastare i segni del tempo sulla pelle è il trucco. In effetti, grazie a tutti gli strumenti oggi a disposizione, il make-up ormai permette di correggere qualsiasi difetto o comunque di attenuarlo molto bene. L’applicazione del trucco deve però essere eseguita con le giuste accortezze per ottenere un risultato il più naturale possibile. In riferimento a ciò, ecco una guida su come correggere con il trucco le rughe di espressione.

L’occorrente per coprire le rughe di espressione

  • Set da trucco
  • Malva essiccata

Applicare il fondotinta

Per prima cosa è importante sottolineare come il segreto di ogni perfetto make-up sia la base. Nel caso in cui si abbiano delle piccole rughe di espressione, molto probabilmente la pelle è piuttosto secca. Prima di applicare il trucco è quindi fondamentale stendere sul viso una buona crema idratante insistendo particolarmente sulle zone più difficili come il contorno occhi. Una volta che si sia assorbita completamente, si può passare all’applicazione del fondotinta. Per quanto riguarda quest’ultimo bisogna fare molta attenzione per evitare di ottenere l’effetto opposto ossia di accentuare le rughe. In tal caso è meglio quindi optare per un fondotinta liquido di buona qualità. Meglio se arricchito con sostanze contenenti acido ialuronico specifiche per pelli mature o secche, che aiutano a dare un effetto “lifting” al viso. Premesso ciò, bisogna spalmare il fondotinta dal centro del viso verso l’esterno. Ci si può aiutare con una spugnetta di lattice oppure per chi ha una certa abilità anche con le dita.

Stendere sugli occhi dell’ombretto mattone

Un altro consiglio per correggere le rughe di espressione con il make-up, riguarda gli occhi e le labbra per cui non si devono scegliere mai dei colori con effetto perlinato. Questi infatti, riflettendo la luce accentuano maggiormente le imperfezioni del viso, e quindi mettono in evidenza le rughe di espressione. In particolare, per quanto riguarda gli occhi si può stendere un ombretto dalla tonalità mattone sopra la palpebra, e poi sfumandolo con un pennello a punta tonda verso la tempia in modo da allungare di più lo sguardo. Un buon consiglio è di non truccare la rima interna dell’occhio per non far risaltare la zona sottostante, dove potrebbero essere presenti le tanto odiate “zampe di gallina”. Tracciare invece una linea di “eye liner” sulla palpebra facendo in modo che diventi più spessa verso la parte finale ingrandisce l’occhio, e di conseguenza allontano lo sguardo dalle rughette. Infine, conviene anche applicare una buona dose di mascara nero o marrone per far risaltare lo sguardo.

Scegliere un rossetto neutro

A questo punto si può applicare del fard rosato sugli zigomi sempre con un pennello angolare, e sfumandolo bene verso le tempie così da donare maggiore luminosità al viso. Per le labbra onde evitare di evidenziare le piccole rughe intorno alla bocca, si può optare per un rossetto neutro o, se si preferisce avere un effetto più appariscente, sceglierlo nella tonalità rosso scuro. Meglio però non utilizzare un lucidalabbra o anche un “gloss”, poiché in questo modo si accentuerebbe maggiormente il difetto che si sta invece cercando di correggere. Infine per fissare bene il make-up, conviene applicare sul viso un velo di cipria compatta in polvere anch’essa opaca ed incolore.

Rughe di espressione: utilizzare dei prodotti naturali

Un altro ottimo rimedio per correggere le rughe di espressione con il make-up, consiste nell’utilizzare alcuni prodotti naturali. Per fare un esempio volendo creare in casa una crema emolliente ed antirughe, basta prendere dei fiori e delle foglie di malva (acquistabili in erboristeria), sminuzzarle in un mortaio ed aggiungere del burro appena tolto dal frigo, dopo di che il composto va riscaldato a bagnomaria senza però mai raggiungere l’ebollizione. Non appena avrà assunto una certa consistenza, la crema va setacciato e dopo riposta in un vasetto per usarla ogni sera prima di andare a letto. In questo modo si avrà un viso disteso, ed ideale per applicare il trucco come descritto nei passi precedenti della presente guida.

Riproduzione riservata