Come curare e prevenire le rughe sulla fronte

  • 24 06 2022

1/7 – Introduzione

Pian piano che gli anni passano, la pelle va incontro a modificazioni cellulari e strutturali. A livello epidermico, si possono manifestare alcuni problemi estetici, come la comparsa delle rughe sulla fronte, tutti aspetti che vanno a modificare la struttura del viso.
Sono inestetismi del tutto naturali e oggi andremo a vedere come curare e prevenire le rughe sulla fronte.
Iniziamo!

2/7 – Rughe sulla fronte: semplici rimedi per combatterle

Nei prossimi paragrafi andiamo a vedere come curare e prevenire le rughe sulla fronte attraverso semplici rimedi testati scientificamente da ricercatori competenti, la maggior parte dei paragrafi sono fondamentali da seguire per avere sempre una pelle giovane e sana.

3/7 – Alimentazione

Un ruolo importante è l’alimentazione. Bisogna seguire una sana alimentazione ricca di antiossidanti e vitamine. Gli antiossidanti aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cutaneo.

4/7 – Idratazione

Un altro aspetto fondamentale è l’idratazione. È importante bere la giusta dose di acqua ogni giorno, visto che aiuta a eliminare i batteri accumulati e le tossine, inoltre aiuta a rigenerare le cellule, combatte la comparsa di rughe e rende la pelle più luminosa.

5/7 – Vitamina C

Per curare e prevenire le rughe sulla fronte è importante applicare una crema alla vitamina C ogni giorno, in modo tale da favorire la produzione di collagene, difendere la pelle dai raggi UVA/UVB, e schiarire le macchie scure del viso.
Inoltre, è importante utilizzare anche la provitamina B5 che aiuta a migliorare la funzione barriera e dona elasticità alla pelle, la vitamina PP che rende la pelle luminosa e riduce lo stress ossidativo causato dai radicali liberi e infine la vitamina E, che ha una potente azione antiossidante.
Tuttavia, è importante usare una crema solare con un minimo di protezione (SPF 30) per difendere la pelle dagli effetti dannosi del sole e per una protezione extra è importante portare gli occhiali da sole quando si è all’aperto.

6/7 – Acido ialuronico

Per rimpolpare la pelle, l’acido ialuronico è un ingrediente indispensabile. È ottimo per ridurre la comparsa di rughe sulla fronte grazie alle sue capacità di rimpolpare.
È importante scegliere sia un siero che contiene acido ialuronico a basso peso molecolare, in modo tale da nutrire in profondità la pelle, e sia acido ialuronico ad alto peso molecolare che rimanendo sulla superficie della pelle trattiene l’acqua e dona un’idratazione costante.

7/7 – Acqua fredda

Infine, anche l’acqua fredda è utile nel curare e prevenire le rughe sulla fronte. Non ci si deve pulire il viso dopo il lavaggio, ma bisogna tamponarsi con le mani a secco, in modo tale che l’acqua venga assorbita dalla pelle e mantiene il viso bello fresco.

Riproduzione riservata